CRONACA
Pregassona, le testimonianze degli inquilini di via Industrie: "Costretto ad andare via dopo cinque mesi"
Il Caffè ha raccolto le parole di chi in via Industrie ci vive da anni o solo da qualche mese. "È invivibile, sentivamo puzza di escrementi da almeno due anni..."

PREGASSONA – “Era da due anni che sentivamo puzza di escrementi senza capire cosa fosse. All’inizio pensavamo fossero i cani che stavano partorendo, ma gli odori non svanivano, anzi...”. In seguito al “porcile di Pregassona”, gli inquilini del palazzo di via Industria sono ancora sotto shock.

Il settimanale Caffè ha raccolto alcune testimonianze che evidenziano lo stato di degrado del palazzo dove, lunedì scorso, i soccorritori della SPAB hanno trovato 18 cani in un appartamento completamente ricoperto di immondizia.

“Non mi trovo bene”, racconta una donna al Caffè. “Quando sono arrivata, tre anni fa, c’erano diversi drogati che fumavano nell’ascensore e buttavano cartacce per terra”.

Un uomo intervistato dal settimanale ha resistito soltanto 5 mesi in via Industrie. “È diventato invivibile. Le infiltrazioni d’acqua sono dappertutto. Se succede un altro corto circuito rischio di morire”.

La custode del palazzo ritiene che “la verità è che ci abitano persone abbandonate a loro stesse”. “Noi, però, non molliamo, ci facciamo sentire”. Sul caso finito sotto i riflettori nell’ultima settimana la custode ha le idee in chiaro. “Non è possibile – dice – che nessuno si assuma la responsabilità”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Continua la maledizione di via Odescalchi. Brucia un palazzo, un ferito grave e 65 persone evacuate

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025