CRONACA
Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa
Non vi sono feriti. L'azienda di rivestimenti per pavimenti è stata evacuata e due vie sono state sbarrate, il traffico ferroviario viene monitorato

GIUBIASCO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco prima delle 17.30 presso una ditta attiva nella produzione di rivestimenti per pavimenti in via Industrie a Giubiasco è crollato parte del tetto (stando ad una prima valutazione circa 40 metri quadrati). 

Alcune lamiere del rivestimento sono finite sulle strade adiacenti la struttura, sulla ferrovia, colpendo un treno in transito, e su un'abitazione privata della zona, che ha riportato danni. 

Non si lamentano feriti. 

L'azienda è stata prontamente evacuata e sono attualmente in corso la valutazione dei danni e le attività di messa in sicurezza della copertura. 

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, della Polizia comunale di Bellinzona, i pompieri di Bellinzona e i soccorritori della Croce Verde di Bellinzona.

Per ragioni di sicurezza via delle Rongie e Via Ferriere sono state sbarrate alla circolazione mentre il traffico ferroviario viene monitorato.

Correlati

CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025