CRONACA
Ma come soffia! Raffiche fino a 120 chilometri all'ora sopra i 2'000 metri
In pianura il vento dovrebbe raggiungere i 50 chilometri all'ora, arrivando addirittura a 80, sino a stasera attorno alle 18. Per MeteSvizzera l'allerta in tutto il Cantone è di grado 2

BELLINZONA – E vento fu. Questa mattina, dopo il magnifico tramonto di ieri, il Ticino si è svegliato spazzato, ancora una volta, da raffiche fortissime di vento.

MeteoSvizzera ha diramato un grado di allerta comunque basso, di livello 2, per tutto il Cantone, oltre alla Val Bregaglia e alla zona di Poschiavo.

Dalle 3 di stanotte sino alle 18 sono previste raffiche con velocità forte in luoghi esposti, dai 50 agli 80 chilometri orari in pianura, dai 70 ai 100 chilometri all’ora sopra mille metri e addirittura dai 100 ai 120 chilometri in un’ora sopra i 2000 metri di altezza.

“Le tempeste infuriano con forti raffiche di vento. Possono trascinare con sé oggetti, staccare tegole, sradicare alberi e causare grosse onde sui laghi. Quando soffia un vento molto forte è opportuno evitare, nel limite del possibile, di stare all’aperto”, avvisa il sito di MeteSvizzera, che elenca una serie di comportamenti da evitare: “informarsi sulla situazioe e l’evoluzione del e adattare il proprio comportamento alle condizioni locali; dare seguito alle allerte di tempesta segnalate sui laghi (luci lampeggianti); evitare le rive dei laghi; se possibile, evitare di sostare all’aperto; non frequentare i boschi e i margini del bosco o alberi isolati e gruppi di alberi; evitare di sostare vicino a piloni dell’alta tensione (intatti o caduti); evitare luoghi esposti come tetti, sporgenze rocciose o terrazze; prestare attenzione a possibili cadute di oggetti (ad es. rami, tegole, antenne, pali e tralicci), soprattutto in città o in vicinanza di cantieri; non riparare danni a edifici e infrastrutture (ad es. tegole cadute) durante la tempesta, ma attendere finché il maltempo si sia placato”. Quando poi si è placato, ovvero in teoria in serata, “verificate se la casa, l’appartamento, il balcone o il giardino hanno subito danni; segnalate tempestivamente gli eventuali danni all’assicurazione e fateli riparare; controllate le piante attorno a casa e in giardino e fate potare i rami esposti”.

Le previsioni per domani restano invariate, cioè soleggiato con tendenza favonica.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quanto soffia! Allerta vento, ci attende una notte di raffiche

CRONACA

Continua a soffiare: domani ancora raffiche di 70-90 chilometri orari! Allerta di grado 3

CRONACA

Ma quanto vento! Forti raffiche sino a domani sera

CRONACA

Ancora una giornata di vento intensa. Allerta 2 sino alle 16

CRONACA

Sabine è un uragano? MeteoSvizzera spiega che cosa sta succedendo. Intanto è allerta in tutta la Svizzera

CRONACA

Allerta vento in tutta la Svizzera. Oggi attorno ai 1'000 metri nevica, venerdì anche a 400 metri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025