CRONACA
"Il Ticino, terra di vandali e scoppiati". Il messaggio di fine anno di Mauro Pons
Il discusso personaggio locarnese fa gli auguri. "Il nostro Cantone non è più quello di una volta, è più pericoloso di altri paesi al mondo come la Thailandia e la Romania"

LOCARNO – Il Ticino più pericoloso del mondo? L’anno scorso la stessa pagina Facebook Rumors fece un sondaggio per eleggere il personaggio ticinese dell’anno e fra i papabili mise Mauro Pons. La storia dell’uomo locarnese la conoscono in molti: il 72enne vive da tempo sotto tutela ma con il suo modo di fare, il suo atteggiamento e i suoi piercing è entrato nell’immaginario collettivo.

Un personaggio, insomma, discusso però amato. Che ha voluto rivolgere i suoi auguri di Natale ai ticinesi, attraverso appunto i suoi amici della pagina Facebook di Rumors, che sono in possesso di un suo video.

Particolare il messaggio, non di certo positivo verso il Ticino. “Il Ticino non è più come anni fa, ora girano vandali e persone pericolose. Io ho girato il mondo (Spagna, Bangkok, Romania,..) e il posto più pericoloso è proprio il Ticino. Terra di vandali e scoppiati. Sono 50 anni che lavoro nella sicurezza e il Ticino non è più quello di una volta...”

La vita di Mauro Pons nasconde comunque dolori e ombre, come l’aver conosciuto i fratelli a oltre 50 anni. Questo non gli ha impedito di dispensare allegria e trovare numerosi amici. Viene descritto come un giovane dentro, una persona senza età capace di far divertire i giovani che con lui trascorrono le serate, o addirittura ha passato qualche vacanza. Qualche volta si comporta sopra le righe? Gli amici lo difendono dicendo che lui la legge non la conosce ma è buono e insegna a vivere con poco.

E nei commenti qualcuno lo propone come candidato al Gran Consiglio... "Farebbe molti voti!"

Potrebbe interessarti anche

MIXER

Nel mondo dei Costplayers. "Vestirmi e comportarmi come Deadpool mi ha permesso di aprirmi, di essere meno freddo. A chi non capisce, dico di rimanere nel suo mondo coi paraocchi"

CRONACA

I Gilet Gialli ticinesi, "uno dei massimi ostacoli al lavoro della politica è la politica stessa. Vogliamo essere un richiamo"

ECONOMIA

Un calendario dell'avvento a favore del commercio locale

CRONACA

"Abbattere il capitalismo", si uniscono organizzazioni di tutto il mondo, Ticino compreso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025