CRONACA
Per fortuna c'è la Rega! Tre interventi al giorno durante le festività
L'elicottero rosso in Ticino è intervenuto 36 volte, in 14 casi per soccorrere persone infortunatesi sulle piste. Lieve aumento rispetto allo scorso anno
Foto: Rega

BELLINZONA - Festività natalizie impegnative per la Guardia aerea svizzera di soccorso Rega nella Svizzera italiana. 

Fra Natale e l'Epifania gli equipaggi della base Rega Ticino hanno compiuto 36 interventi, in media quasi tre missioni al giorno, per prestare aiuto a persone infortunatesi sulle piste da sci. 

Non sono mancati però i casi di malattie acute, i trasferimenti da un ospedale all'altro e gli interventi per infortuni di vario genere.

Complici le splendide giornate di sole e la presenza della neve che è arrivata anche al Sud delle Alpi, molte persone hanno raggiunto le stazioni sciistiche ticinesi (Airolo, Bosco Gurin, Carì e Nara). 

Fra il 25 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019, l'elicottero rosso si è alzato in volo 36 volte: in 14 casi per soccorrere persone infortunatesi durante la pratica di sport invernali. 

Rispetto all'anno precedente (nello stesso periodo sono stati 27 interventi, di cui 10 sulle piste da sci), vi è stato un lieve aumento.

Le cifre degli interventi Rega riflettono grosso modo l'andamento stagionale e sono influenzate dalle condizioni meteorologiche, dalle abitudini della popolazione e dall'affluenza di turisti. In inverno, quando vi sono giornate di sole e durante le festività, la Rega prevede un aumento degli interventi. Per essere quindi pronta ad intervenire tempestivamente, portando rapido soccorso laddove è necessario, dal 26 dicembre è operativo un elicottero supplementare presso la base Rega di Wilderswil (nell'Oberland bernese). L'equipaggio di Rega 17 finora ha compiuto oltre 25 interventi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'intenso 2020 della Rega

CRONACA

Il 2019 della Rega: prestato aiuto a 30 pazienti al giorno

CRONACA

L'intenso fine settimana della Rega in Ticino

CRONACA

Rega, gli interventi aumentano del 7,3%!

CRONACA

Salvato dalla Rega un biker ferito nel Gambarogno

CRONACA

20 escursioni di 3 ore l'anno, gli svizzeri sono un popolo che ama le montagne. Ma ci sono anche 20mila infortunio annui, in Ticino 8 morti nel 2017, uno l'altro giorno. ABC per passeggiate serene

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025