CRONACA
Clamoroso! 600 chili di vestiti su un'auto senza vignetta e col guidatore con la patente scaduta. E i quadri...
Due curiosi fermi sono stati effettuati mercoledì scorso dall'Amministrazione federale delle dogane. Sulla seconda vettura vi erano 17 quadri con riproduzioni fotografiche

CHIASSO - Oltre 600 kg di vestiti e 17 quadri con riproduzioni fotografiche sono stati fermati per omessa dichiarazione in entrata al valico svizzero. Entrambi i fermi sono avvenuti mercoledì scorso da parte dell’Amministrazione federale delle dogane. Infrazioni doganali per alcune migliaia di franchi.

L’Amministrazione federale delle dogane ha portato a termine due fermi per infrazioni doganali e alla legge sull’IVA. Entrambi sono avvenuti mercoledì scorso sull’asse autostradale A2 in direzione nord. 

Nel primo caso, un veicolo con targhe belga - a bordo del quale vi erano due cittadini, uno di nazionalità italiana ed uno congolese - è stato fermato con oltre 600 kg di capi di abbigliamento, per la maggior parte pantaloni, per un totale di 1'188 pezzi. 

Dopo aver destato sospetti ad una pattuglia del Corpo guardie di confine, il veicolo è stato fermato sul tratto autostradale A2 in direzione nord. 

Il veicolo era anche sprovvisto di vignetta autostradale e risultava fuori peso. 

Le due persone fermate, a loro dire, stavano portando la merce in un negozio in Belgio. Il conducente, in possesso di licenza di condurre italiana scaduta, è stato oggetto di verifiche da parte della Polizia cantonale. La merce è stata trattenuta all’attenzione dall’Ispettorato doganale di Chiasso che provvederà all’incasso della multa e del relativo sdoganamento.

Il secondo fermo, avvenuto sempre mercoledì attorno alle 13.15, ha visto coinvolto un veicolo con targhe italiane a bordo del quale vi erano due cittadini italiani che trasportavano 17 quadri con riproduzioni fotografiche per un valore di 8’800.- franchi svizzeri. 

Dopo essere stati respinti alla dogana autostradale di Chiasso in quanto la merce doveva essere sdoganata commercialmente, i due hanno ritentato l’entrata e sono stati fermati a Mendrisio. La vettura era diretta a Lucerna per un’esposizione.

Una delle due persone fermate si è poi identificata come l’artista autore delle opere. 

L’Ispettorato doganale Mendrisiotto ha espletato le formalità doganali del caso infliggendo una multa e sdoganando i tributi necessari.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Contrabbando di salumi e alcool, in tre anni e mezzo portate in Svizzera 30 tonnellate di derrate alimentari. Che costano cari: 70mila franchi!

CRONACA

Si scontrano due camion, chiusa la A2 in direzione nord almeno sino alle 18.30

CRONACA

Avevano 225 chili di hashis nascosti in auto, due uomini in manette

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025