CRONACA
Scontro elicottero-drone, il padrone di quest'ultimo ha violato le norme della circolazione aerea
L'incidente era avvenuto in maggio sopra la diga della Verzasca. L'uomo, un 42enne del Canton Lucerna, ha fatto decollare e pilotato il drone in una zona soggetta a divieto di volo per aeromodelli

BELLINZONA - In relazione alla collisione tra un drone e un elicottero avvenuta il 25 maggio 2018 in Valle Verzasca, sopra l'omonima diga, il Ministero pubblico comunica che sono giunti a conclusione gli accertamenti di natura penale. 

Il Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni ha in particolare emanato un decreto di accusa nei confronti di un 42enne cittadino svizzero domiciliato nel canton Lucerna. 

Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono quelle di perturbamento della circolazione pubblica per negligenza e contravvenzione alla Legge federale sulla navigazione aerea. 

Al 42enne viene rimproverato di aver violato le norme sulla circolazione aerea facendo decollare e pilotando il drone, senza la necessaria autorizzazione, in una zona soggetta a divieto di volo per aeromodelli (a una distanza di 5 Km dall'aeroporto cantonale di Locarno-Magadino) superando inoltre l'altezza massima consentita e senza poter garantire il contatto visivo continuo. 

Nel decreto di accusa viene rinviato l'accusatore privato al competente foro per le pretese di natura civile relative ai danni subiti. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

Tragedia sfiorata sopra la diga della Verzasca: un drone 'selvaggio' entra in collisione con un elicottero!

25 MAGGIO 2018
CRONACA

Tragedia sfiorata sopra la diga della Verzasca: un drone 'selvaggio' entra in collisione con un elicottero!

25 MAGGIO 2018
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025