CRONACA
Fuoriscita di monossido di carbonio, evacuate una decina di persone
La perdita si è avuta all'interno del locale caldaia di una palazzina a Lugano. Nessuno è rimasto ferito, Polizia, Croce Verde e Pompieri hanno arieggiato i locali

LUGANO - La Polizia cantonale comunica che questa mattina verso le 09.30, all'interno del locale caldaia di una palazzina di via Concordia a Lugano, per cause che spetterà all'inchiesta di polizia stabilire, si è verificata una fuoriuscita di monossido di carbonio. 

A titolo precauzionale si è resa necessaria l'evacuazione di una decina di persone dagli appartamenti. 

Non si lamentano feriti. 

Sul luogo delle operazioni di soccorso, oltre agli agenti della Polizia cantonale e della Polizia della città di Lugano, sono intervenuti la Croce Verde di Lugano e i Pompieri di Lugano (con 8 uomini e 4 veicoli) che hanno provveduto a ripristinare la situazione e ad arieggiare i locali.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Paura alla Farera, principio di incendio. Il rogo è stato domato, nessun ferito

CRONACA

Bioggio, in fiamme un macchinario di un'azienda farmaceutica

CRONACA

Lite con accoltellamento a Pregassona: un ferito

CRONACA

Maxi operazione di polizia alla discoteca Blu Martini di Lugano

CRONACA

Incendio a Lugano, c'è ancora fumo nei locali. 13 persone hanno dormito in una struttura a Cornaredo

CRONACA

Banda di ladri in discoteca a Lugano ruba collane alle ragazze. In manette un italiano e tre ecuadoregni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025