CRONACA
"Una donna grida aiuto. Ma nel palazzo solo in tre fanno qualcosa. Avreste giocato la carta dell'indifferenza?"
La rappresentante GISO Mattea David racconta un episodio successo nel suo palazzo. "Vive da sola. Sono uscita sulla scale e ho chiamato l'ambulanza. A parte due persone, nessun altro inquilino è venuto a chiedere, vedere, controllare"

di Mattea David*

Sento gridare aiuto dal mio palazzo. 

Già a letto, collego il cervello e subito mi alzo, cerco di capire da dove viene la voce.

Una donna anziana del quarto piano, che vive da sola. Esco sulle scale, la chiamo, e compongo il 144. Ambulanza.

Nel frattempo cerco di farmi sentire dalla signora, che continua a gridare aiuto ma non risponde alle mie domande.

Solo altre due persone hanno aperto la porta di casa. Gli altri, nonostante mi si sentisse chiamare la signora per cercare di tranquillizzarla, sono rimasti murati dentro.

Nessun altro che sia venuto a chiedere, a vedere, controllare.

Questa signora sola, che in un momento di bisogno ha dovuto urlare Aiuto nella speranza si essere sentita, se non ci fossimo stati noi, altri 3 inquilini del palazzo, sino a quando avrebbe dovuto chiedere aiuto?

Vero, più volte è venuta l'ambulanza per questa signora - come detto il cognome all'operatrice del 144, sapeva già come agire, dove prendere le chiavi e tutto - ma davvero avrebbero giocato la carta dell'indifferenza??

Tutti tappati dietro le loro porte, sicuramente con un orecchio teso per sentire, ma senza voglia di agire.

Grazie davvero.

Grazie davvero di cuore, perché questa indifferenza ha portato una signora a gridare aiuto per chissà quanto tempo, prima di essere sentita davvero (e abito in un palazzo vecchiotto, non c'è nemmeno la scusa dell'ottimo isolamento fonico, eh).

*GISO

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un figlio picchiato, l'altra violentata. La toccante storia di Hodancabdi: "Governo, aiutami tu..."

CRONACA

"Noi 30enni, una generazione cui manca un senso. Non possiamo nemmeno permetterci di sognare una famiglia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025