CRONACA
Aldo Merlini racconta l'estate locarnese. Tanta musica, sognando il ritorno della Festa dei fiori: "Obiettivo 2021"
Il presidente dell’Organizzazione turistica di Locarno e Valli parla dell’estate locarnese. Lo fa in una video-intervista pubblicata sulla pagina Facebook “X Locarno”

LOCARNO - Dall’estate in musica alla meteo-dipendenza, dal giudizio su alberghi e ristoranti al progetto Festa dei fiori… Aldo Merlini, presidente dell’Organizzazione turistica di Locarno e Valli parla dell’estate locarnese. Lo fa in una video-intervista pubblicata sulla pagina Facebook “X Locarno”.

 

Al di là del cinema, la musica, dice, “sta diventando un vettore sempre più importante per il Locarnese. Abbiamo Jazz Ascona, i concerti di Moon & Stars a Locarno, il Magic Blues in Vallemaggia, che quest’anno ha tre serate in cui si rievoca Woodstock…. E questo week end c’è l’Open I Like, che sta crescendo di importanza e si svolge nella zona del Lido”.

 

Sulla Festa dei fiori spiega: “Stiamo lavorando per riportare questo evento nella regione, creando una sorta di mese dei fiori, partendo dalla consolidata feste delle camelie. Sono convinto che porterebbe molti turisti, come accadeva negli anni Ottanta. Ma è un’idea per il 2021”.

 

Poi Merlini giudica il livello di ristoranti e alberghi: “Abbiamo tantissimi ristoranti dove si mangia molto bene e a prezzi onesti – dice -, e sul fronte alberghiero abbiamo la fortuna di avere hotel di alta qualità che vengono premiati ogni anno tra i migliori alberghi della Svizzera. Quest’anno una decina hanno ottenuto riconoscimenti, dai tre ai cinque stelle”.

 

Due parole inevitabili, infine, sul meteo, che “purtroppo conta sempre molto, la stagione quest’anno è iniziata molto bene grazie a un tempo sostanzialmente buono, migliore rispetto allo scorso anno, quando a livello di pernottamenti abbiamo subito un calo rispetto al 2017. Ma penso che alla fine per tutte le località turistiche il meteo sia la cosa principale”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cotti abbraccia Lombardi, Merlini e Scherrer e scrive: "Congiunzione fatta, tutti a casa l'1 agosto"

CRONACA

Il Locarnese e la preoccupazione in vista di Pasqua

CRONACA

"Sì, il Locarnese potrà essere il polo turistico cantonale". Merlini traccia un mini bilancio, "le strutture alberghiere arriveranno. E non chiudiamo la porta a chi vuole spendere meno"

ECONOMIA

Turismo, il Locarnese fa il pienone. "Ma ci fa paura il 2021, quando si preferiranno magari altre mete"

CRONACA

Critiche per Lili Hinstin e la battuta sulla "peggior musica nei bar di Locarno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025