CRONACA
Lombardi scrive alla base PPD: "La collaborazione con il PLR si impone"
Il Consigliere agli Stati: "Lo schieramento di centro desidera mantenere i suoi attuali 6 seggi sui 10 che conta la Deputazione ticinese a Berna"

LUGANO - Ancora pochi giorni e sapremo se PLR e PPD congiungeranno le liste per le prossime elezioni federali. Giovedì primo agosto, infatti, in occasione della Festa Nazionale, il Comitato cantonale dei liberali radicali sarà chiamato ad esprimersi sull’alleanza elettorale tra i due partiti.

Intanto i vertici di PLR e PPD, da settimane al lavoro nel più stretto riserbo per definire l’intesa, continuano a mandare segnali alle rispettive basi per preparare un terreno che sia favorevole all’accordo.

Venerdì gli azzurri hanno inviato ai propri simpatizzanti una lettera di Filippo Lombardi. Titolo eloquente: “Un’alleanza di centro per far vincere il Ticino”.

“In queste settimane - scrive il senatore - avrete sentito parlare parecchio della nostra possibile congiunzione di liste per il Consiglio nazionale con il PLR e del conseguente “ticket” elettorale che mi legherebbe a Giovanni Merlini per il Consiglio degli Stati. Si tratta ovviamente di una situazione nuova tanto per me (sono stato eletto cinque volte agli Stati senza nessun ticket) quanto per il PPD, già congiunto quattro anni fa con i Verdi liberali e con i Ticinesi nel mondo, ma mai con il PLR. Qualche amico liberale, pur ben disposto a questa collaborazione, mi fa notare che il sostegno della base PPD all’operazione non sarebbe garantito, visto che la decisione in casa nostra è stata presa dalla sola Direttiva, mentre il PLR la porterà in Comitato cantonale il 1. Agosto”.

“Dobbiamo però ricordarci - argomenta ancora Lombardi - che l’idea della congiunzione e del ticket era già stata evocata dal presidente Giovanni Jelmini nel 2011, e concretamente proposta da me (coordinatore ad interim) e dal presidente Rocco Cattaneo alle rispettive Direttive nel 2015. La nostra accolse l’idea a larga maggioranza (un paio di contrari, un paio di astenuti e qualche discussione) già nel 2015, la Direttiva PLR la ritenne invece prematura. I risultati del 2015 diedero ragione al vertice PLR: noi conservammo i nostri due seggi al Nazionale anche senza congiunzione e i Consiglieri agli Stati PLR e PPD furono rieletti “per il rotto della cuffia” anche senza ticket. La situazione è però mutata oggi – i risultati delle Cantonali di aprile sono chiari – e tanto al Nazionale quanto agli Stati la collaborazione si impone, di fronte ad una Sinistra unita (dai Socialdemocratici ai Comunisti passando per i Verdi) ben oltre le proprie storiche e in certi paesi sanguinose rivalità, ad una Destra che fa pretestuosamente quadrato sulla politica migratoria ed europea (alzi la mano chi vuole l’adesione all’UE o l’aumento dell’immigrazione: nessuno!)”.

“Se il PPD - scrive ancora Lombardi - non ha formalmente portato la decisione in Comitato cantonale non è solo perché gli Statuti non lo impongono, ma perché la decisione sembra largamente accettata dalla nostra base. Ho ricordato la decisione della Direttiva del 2015, posso anche dirvi che la Direttiva quest’anno è stata unanime a sostenere l’idea. E nel Comitato cantonale che ha proclamato le nostre liste il 28 maggio a S. Antonino, la possibile congiunzione con il PLR aleggiava chiaramente e nessuno ha ritenuto di esprimersi contro.  Parto dunque dal principio, amiche ed amici, che siete fondamentalmente d’accordo con questa collaborazione – tattica ma al tempo stesso storica – con il PLR (cui dovrebbero aggiungersi come già nel 2015, i Verdi liberali ed i Ticinesi nel mondo). Questo forte schieramento di centro non vuole attaccare nessuno, ma vuole opporsi con decisione agli attacchi tanto dal blocco oscurantista e isolazionista di destra quanto dal blocco “socialrivoluzionario” di sinistra, e desidera mantenere i suoi attuali 6 seggi sui 10 che conta la Deputazione ticinese a Berna.  Perché l’esperienza ci dimostra che al centro si può ottenere molto di più per il Ticino che non agli estremi”.

“Se il PLR dirà a sua volta “sì” - conclude il Consigliere agli Stati - a questa collaborazione, è chiaro che saremo chiamati come PPD non solo a beneficiare della congiunzione al Nazionale, ma anche a fare la nostra parte per il netto successo di un ticket “Lombardi-Merlini” agli Stati. E non dubito che potrò contare in questa battaglia comune sul sostegno massiccio della base PPD”.     

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Congiunzione al centro: "un’importante occasione di crescita della politica ticinese"

POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

POLITICA

Alleanza PPD-PLR, le quattro C della congiunzione: "Uniti per creare un Terzo Polo"

ELEZIONI 2019

Passalia: "PPD-PLR una congiunzione tecnica di reciproco interesse"

POLITICA

Un Comitato liberale per pochi intimi? "Non sarà così". Il PLR fa chiarezza

ELEZIONI 2019

"E se Lombardi uscisse di scena?". I 'pronostici' di Stojanovic. "Non sarà una sorpresa se Merlini farà più voti"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025