CRONACA
Torre Velasca nel mirino di Artisa: pronti 170 milioni per battere la concorrenza americana
Il gruppo immobiliare guidato da Alain Artioli in pole position per assicurarsi lo storico edificio di Milano

MILANO – La storica Torre Velasca di Milano sta per essere ceduta. Secondo quanto riportato da "Il Sole 24 Ore", lo storico edificio di Milano, alto 106 metri sarebbe finito nel mirino dell'azienda Artisa di Alain Artioli. Il gruppo immobiliare elvetico avrebbe messo sul tavolo 170 milioni di euro. Cifra che – sempre stando al quotidiano italiano – supererebbe l'offerta del gruppo americano Hines, che precedentemente aveva presentato un'offerta di 150 milioni.

La decisione del gruppo assicurativo che ha ereditato la Torre è attesa nelle prossime settimane. La Torre Velasca è stata a metà del secolo scorso al vertice della classifica degli edifici più alti della città, oggi superata dai grattacieli simbolo del potere della finanza come l’Unicredit Tower, le torri di Allianz e di Generali.

La costruzione realizzata a partire dal 1950 dallo storico studio d'architettura BBPR – si legge sul quotidiano – e finita tra le “riserve” da proteggere della Soprintendenza per i Beni culturali, è stata un simbolo della rinascita architettonica della Milano del secondo Novecento.

A provare a comprare la Torre in passato ci ha provato anche il fondo Orion e Mr. Suning, Zhang Jindong, attuale proprietario dell'Inter.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il gruppo Artisa conclude il primo investimento in Italia

TRIBUNA LIBERA

Il Gruppo Artisa si espande ed entra nel mercato italiano con la sua nuova sede a Milano

CRONACA

Artisa, che colpo! Acquistato da UBS lo stabile Suglio a Manno

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025