CRONACA
Ticinesi, occhio alla velocità! L'Italia riattiva il tutor
La Corte di Cassazione ha dato ragione ad Autostrade per l'Italia. Il sistema dovrebbe tornare operativo per il controesodo

ROMA - Autostrade per l’Italia ha riattivato il servizio Tutor su tutta la rete autostradale controllata dalla concessionaria. La Corte di Cassazione ha infatti ritenuto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma, il 10 aprile 2018, aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso. Il sistema dovrebbe tornare operativo per il controesodo.

In una nota del gruppo Autostrade per l’Italia, si ricorda che la sentenza di Appello faceva seguito a 4 sentenze a favore di Autostrade per l’Italia e che il sistema Tutor era stato sviluppato e finanziato per decine di milioni di euro dalla società e affidato in comodato gratuito alla Polizia Stradale. Il sistema, installato nelle tratte a maggior rischio di eccesso di velocità e che copriva 2500 km di autostrade, aveva permesso di ridurre l’incidentalità mortale sulle stesse tratte del 50%.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025