CRONACA
Altro che appaltopoli, in Grigioni esisteva un vero sistema! Multate 15 imprese per 11 milioni di franchi!
La COMCO ha concluso le ultime due inchieste sul tema. Nel primo caso 12 imprese si spartivano i progetti di costruzione stradale, fissando i prezzi, per mandati di oltre 190 milioni di franchi. Nel secondo caso attive 3 imprese

BERNA - Imprese attive nella costruzione nel Cantone dei Grigioni si sono accordate per anni sui lavori di costruzione stradale. Hanno fissato i prezzi delle offerte e chi si sarebbe aggiudicata la commessa pubblica. 

La COMCO multa queste imprese per gli accordi illeciti sugli appalti con circa 11 milioni di franchi. 

La COMCO ha concluso le ultime due inchieste – su un totale di dieci – relative ad accordi sugli appalti nel Cantone dei Grigioni: “Strassenbau” (prestazioni di costruzione nei Grigioni) ed “Engadin II”. 

Nella grande inchiesta “Strassenbau”, la COMCO ha appurato che dodici imprese attive nella costruzione stradale nei Grigioni settentrionali e meridionali si sono ripartite i progetti di costruzione stradale del cantone e dei comuni tra il 2004 e il 2010, esse hanno al contempo fissato il prezzo delle offerte. Centinaia di progetti per un volume di mandati superiore a 190 milioni di franchi sono stati così manipolati. Vittime degli accordi sono il Cantone dei Grigioni e i comuni.

Nella sua decisione «Engadin II» la COMCO ha constatato che due e, in un caso, tre imprese nel settore della costruzione del genio civile e dell’edilizia hanno concordato alcuni progetti di costruzione nell’Alta Engadina. I dieci accordi illeciti hanno riguardato costruzioni del genio civile e dell’edilizia di committenti privati e comunali.

Le due decisioni della COMCO possono essere impugnate davanti al Tribunale amministrativo federale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Appalti concordati nella fibra ottica? La COMCO indaga

ECONOMIA

Casi di rigore fra i casi di rigore, per alcune situazioni ci saranno aiuti supplementari

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025