CRONACA
Non vi diamo Campione! Le reazioni: "È e resta italiana!"
Braga, Currò e Molteni replicano a Gobbi. "Non è il momento di annunci creativi". "Nessuno in Svizzera aveva mai prospettato una cosa simile". "Non so perchè abbia detto così"

CAMPIONE D’ITALIA – La proposta di Norman Gobbi di “riscattare” Campione d’Italia rendendola di fatto svizzera, ticinese, ha fatto rumore oltre Confine. Ed ha scatenato un coro unanime di no dai rappresentanti politici italiani, anche se l’enclave versa in condizioni difficili.

“L’Italia non vende i suoi paesi, ma ne risolve i problemi”, ha affermato Chiara Braga, deputata comasca del Partito Democratico, al Corriere di Como. . “A Gobbi dico che non mi sembra il momento degli annunci creativi. Le soluzioni ci sono, spero che possano essere trovate presto facendo ciò che il governo precedente non ha voluto o saputo fare”.

Contrario anche Giovanni Currò, noto in Ticino per essere colui che assolutamente non vuole la firma dell’accordo fiscale parafato ormai nel 2015. “Fino a ieri nessuno da parte svizzera ha mai prospettato una cosa simile. È vero che in questo momento storico l’enclave è stata un po’ tralasciata, a causa di un problema complesso e di una crisi pesante. Campione però è italiana e tale rimane”.

Le dichiarazioni di chi dice che l’Italia non ha fatto nulla per Campione non sono piaciute a Molteni, deputato della Lega e fino a pochi giorni fa sottosegretario all’Interno. “Currò non sa nemmeno di che cosa parla, i dossier su Campione li abbiamo gestiti assieme al suo collega di partito Carlo Sibilia che peraltro è rimasto al suo posto. Campione è un pezzo d’Italia e tale deve rimanere. Non so perché Gobbi abbia detto queste cose, ho lavorato molto con lui e lo conosco bene: è una persona ragionevole e preparata”.

Correlati

CRONACA

Annettere Campione alla Svizzera? Gobbi: "Può essere una soluzione da tenere in considerazione"

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Annettere Campione alla Svizzera? Gobbi: "Può essere una soluzione da tenere in considerazione"

14 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Campione ticinese: "Il Governo cosa ne dice? Non è una dichiarazione lesiva della sovranità italiana?"

POLITICA

Campione, quo vadis? "Cosa succederà? Ci sarà un regime che lo avvantaggia nei confronti del Ticino?"

POLITICA

Gobbi amaro: "Oggi abbiamo deciso di farci stritolare dall'UE"

CRONACA

"Viaggi verso l'Italia sconsigliati, non proibiti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025