CRONACA
Il grande cuore di Pelli di Gallina. "50 cestoni per famiglie ticinesi in difficoltà"
Matteo Pelli, assieme ad alcuni ecclesiastici e a qualche azienda che ha collaborato, ha voluto "fare un dono pieno di buone cose per chi ha passato o sta passando un periodo difficile: leccornie ticinesi!"

BELLINZONA – Matteo Pelli in una lunga intervista pubblicata da liberatv.ch aveva parlato del fatto di sentirsi grato alla vita per quello che ha, dal lavoro alla famiglia. 

“Essere benestante grazie al mio lavoro mi fa sentire piuttosto orgoglioso, ma non stiamo parlando di milioni. Per me il lusso è potersi concedere quello di cui tu o la tua famiglia ha bisogno, non certo comprare macchinoni o andare alla Maldive con l’aereo privato. Per me l’eccesso non esiste, non mi interessa. La consapevolezza della mia posizione sociale, mi porta ad aiutare dove posso, in maniera tangibile. Vedi Pellidigallina, vedi il nostro amico Don Emanuele, vedi la Fondazione Nuovo Fiore con la famiglia Braglia. Cerco, nel mio piccolo, di essere una persona capace di portare un esempio positivo, stando vicino a delle realtà piuttosto traballanti”, aveva spiegato.

Parlando anche del progetto Pelli di Gallina: “Le galline sono una bomba! È stata un’intuizione che ho avuto con mia moglie e che sta portando avanti soprattutto lei. Abbiamo circa 300 abbonati e riusciamo a donare circa 10’000 uova all’anno in beneficienza a Don Emanuele e alle varie Api del cuore. Abbiamo quattro ristoranti che le servono e una lista d’attesa infinita di chi vorrebbe acquistare queste Pellidigallina. È un business che è divertentissimo, anche se molto laborioso. È una strada che consiglierei a un giovane che volesse metter su una start up per il suo futuro. Gli direi di pensare ai prodotti di casa, freschi, perché la gente ha una grande sensibilità verso questo argomento”.

E così, per Natale, ha voluto fare, come scrive sui social, “fare un pensiero, possibilmente che fosse davvero un “dono”, un regalo pieno di cose buone, per chi ha passato o sta passando un periodo difficile . Succede anche da noi, sembra impossibile ma è così. Anche a questo serve Pelli di Gallina! Ecco questi 50 favolosi cestoni pieni di leccornie locali e destinati alle famiglie Ticinesi. Grazie a chi ha collaborato con il cuore in mano (Rapelli, Chicco d’Oro, Centro Breggia, Arvi Wines). Poter fare qualcosa nel nostro piccol(issimo) ci riempie di gioia”. Un bel gesto, davvero!

Correlati

MIXER

Pelli e i suoi amori: "Mia moglie la mia ispirazione. Voglio essere un papà presente. E gli amici..."

10 DICEMBRE 2019
MIXER

Pelli e i suoi amori: "Mia moglie la mia ispirazione. Voglio essere un papà presente. E gli amici..."

10 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Conquistiamo il Ticino con la beneficenza". Matteo Pelli, Don Emanuele e le api

CRONACA

Fiorello ai ticinesi: "Restate a casa, non fate peggiorare una situazione già pesante"

CRONACA

In arrivo il terzo figlio per Matteo Pelli ed Eleonora Postizzi

MIXER

Pelli: "Impressionante, pauroso, disarmante. Questa seconda ondata mostra il peggio di noi"

CRONACA

Marco DiGioia rivela: "Ho rischiato di morire. Adesso un lungo stop"

CRONACA

Rifiuti di ogni tipo al parco giochi, Pelli: "Prima di pensare alle grandi rivoluzioni, cominciamo con le piccole cose"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025