CRONACA
Potrebbe essere soppresso questo pomeriggio un cucciolo di 10 mesi. Lasciatelo tornare in Ucraina!
È stato sequestrato all'aeroporto di Ginevra, non ha gli anticorpi (non ha dunque l'antirabbica) e il veterinario cantonale vorrebbe sopprimerlo. La legge è dalla sua parte ma i volontari che lo hanno portato in Svizzera lo riporterebbero in patria

GINEVRA – È una vicenda terribile quella che riguarda un cane di appena 10 mesi, atterrato all’aeroporto di Ginevra, proveniente dall’Ucraina.

La bestiola è stata sequestrata e e il veterinario cantonale di Ginevra ha predisposto le analisi degli anticorpi. Purtroppo questi esami non hanno riscontrato la presenza di tali anticorpi. Inizialmente lo hanno messo in quarantena, ma è stato deciso che l’animale verrà soppresso questo pomeriggio.

Disperati i volontari che lo avevano portato a Ginevra stanno contattando tutte le associazioni animalistiche, compresa Animalife che a fine maggio del 2019 riuscirono ad aiutare, in un caso più o meno simile, Laika: la bestiola aveva 5 mesi quando era arrivata in Ticino dalla Finlandia e nel dubbio di una sua malattia, il veterinario cantonale aveva previsto la soppressione, che si riuscì a evitare in extremis.

Per il cane arrivano a Ginevra è stato contattato pure un legale e i volontari ucraini vorrebbero venire domani a riprenderlo, ma il veterinario cantonale di Ginevra non vuole lasciarlo andare. Ovviamente, non si può negare la colpa di chi lo ha inviato senza antirabbica o senza attendere i 21 giorni, però adesso rischia seriamente la vita, anzi nel momento in cui scriviamo non sappiamo se è ancora vivo.

Tornerebbe in Ucraina. La legge, è vero, è dalla parte del veterinario cantonale, la morale dice altro. Se i volontari lo riprendessero, non ci sarebbe pericolo per nessuno. 

Il cagnolino, ricordiamolo, ha solo 10 mesi, un cucciolo con davanti una vita che chi lo avrebbe adottato, probabilmente nel Canton Ginevra, non vedeva l’ora di fornirgli. E ora cerca di sfuggire alla morte.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Niente da fare: il cucciolo è stato soppresso. Il veterinario cantonale ha rispettato la legge?

CRONACA

Mikle aveva solo cinque mesi. Era stato vaccinato!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025