CRONACA
Un video conferma la morte di "La Catrina", la signora della droga messicana con la passione per le armi
La 21enne María Guadalupe López Esquivel, nota con il soprannome di "La Catrina" è morta dissanguata durante un attacco ai militari. Il video degli ultimi minuti di vita della donna fa il giro del web

MESSICO – È morta dissanguata durante una sparatoria con la polizia María Guadalupe López Esquivel, membro di uno dei cartelli più pericolosi della droga messicana. Gli ultimi momenti di vita sono immortalati in un video che sta rapidamente circolando sul web.

Nota con il soprannome di "La Catrina", Esquivel (21 anni) è stata coinvolta in un attacco ai militari costato la vita a tredici agenti. L'attacco è avvenuto lo scorso ottobre, ma il video è iniziato a circolare in rete in questi giorni. L'identità della donna – ad onor del vero – non è subito stata resa nota, ma il tatuaggio sulla costa lascia pochi dubbi sull'identikit. Nel video si vede la donna rannicchiata a terra sanguinante dopo essere stata colpita al collo. "Rilassati, starai bene. Un elicottero sta arrivando per te. Prova a resistere", sono le parole che un agente di polizia le ha rivolto. Nonostante i soccorsi, la donna è morta dissanguata prima del suo arrivo in ospedale.

In un comunicato, le forze dell'ordine messicane hanno reso noto che "altri sei uomini sono stati arrestati e una decina di armi da fuoco sono state sequestrate".

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025