CRONACA
Chiusura della frontiera con l'Italia, domani la decisione? Karin Keller-Sutter starebbe preparando l'ordinanza di emergenza
Non è ancora chiaro, scrive il Blick, se i frontalieri dall'Italia saranno ancora ammessi in Svizzera o se ci saranno dei pass che consentano al Governo federale di gestire in modo flessibile chi sarà ancora autorizzato a entrare e chi no

BERNA - Il Consiglio federale si sta preparando a chiudere il confine con l’Italia. Secondo il Blick, il ministro della giustizia Karin Keller-Sutter sta preparando un'ordinanza di emergenza che consente di chiudere la frontiera.

Domani, venerdì, il Consiglio federale dovrebbe dunque raccomandare la chiusura. Non è ancora chiaro, scrive il Blick, se i frontalieri dall'Italia saranno ancora ammessi in Svizzera o se ci saranno dei pass che consentano al Governo federale di gestire in modo flessibile chi sarà ancora autorizzato a entrare e chi no.

Non tutti e sette i consiglieri federali sarebbero favorevoli alla chiusura del confine. Si dice che Ueli Maurer sia contrario e Ignazio Cassis scettico. Mentre Keller-Sutter e Alain Berset sono determinati a proporre la misura-

Secondo le informazioni Blick, il decreto di emergenza di Keller-Sutter non dovrebbe riferirsi solo al sud, ma all'intera linea di confine svizzera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Multe per chi si reca in Italia a fare la spesa

CRONACA

La Svizzera riapre i confini a tutti gli Stati UE dal 15 giugno, Italia inclusa

CRONACA

Ufficiale: i frontalieri potranno venire in Ticino

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

CRONACA

Berna non molla: la Svizzera non riapre i confini con l'Italia

POLITICA

"Il miglior accordo possibile". "Gli stipendi medio-alti dei nuovi frontalieri saranno più bassi di quelli degli attuali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025