CRONACA
Coronavirus: scuole chiuse in tutta la Svizzera. Frontiere aperte solo per frontalieri, dimoranti e cittadini svizzeri
Scuole chiuse fino al 4 aprile in tutta la Nazione. Vietate le manifestazioni con più di cento persone
TiPress

BERNA–  Le scuole resteranno chiuse in tutta la Svizzera fino al 4 aprile. Lo ha deciso – riporta l'ATS – il Consiglio federale nella seduta di stamattina incentrata nella lotta contro il coronavirus. 

A causa dell'epidemia di coronavirus, da subito possono entrare in Svizzera dall'Italia solo i cittadini svizzeri, le persone con un permesso di soggiorno e quelle che devono venire nel nostro Paese per motivi professionali (frontalieri in particolare). Il traffico di transito e il trasporto merci non sono toccati dal provvedimento odierno del Consiglio federale. Nella nota governativa si legge che potranno continuare a varcare il confine con l'Italia le persone in situazione di assoluta necessità. L'esecutivo monitora inoltre costantemente la situazione: se necessario estenderà i provvedimenti alla frontiera ai viaggiatori di altri Paesi o regioni.

Sono da subito vietate – fino alla fine di aprile – le manifestazioni con piu di cento persone. Il provvedimento si applica anche alle strutture del tempo libero, quali i musei, i centri sportivi, le piscine e le stazioni sciistiche. In ristoranti, bar e discoteche non sono ammesse più di 50 persone.

10 miliardi in aiuto all'economia

Il Consiglio Federale intende mettere a disposizione dell'economia circa 10 miliardi di franci per mitigare le conseguenue dell'epidemia di coronavirus.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

CRONACA

Coronavirus: crescono a dismisura i casi in Ticino. Quasi 500 i contagiati in tutta la Svizzera. Il nostro il Cantone più colpito

CRONACA

"Annullate tutte le grandi manifestazioni in Svizzera"

CRONACA

Coronavirus, il Governo: "Annullato anche espoprofessioni"

CRONACA

Denti: "Facciamo entrare solo i frontalieri, sani, del sanitario. Sennò diventeremo come la Lombardia"

POLITICA

Dadò: "Solo 10 miliardi per aiutare il popolo svizzero? Partiti, chiediamone 100!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025