CRONACA
Un medico ticinese: "Dai 40 anni in su si rischiano complicazioni, anche nei giovani ci sono infezioni. È una catastrofe"
“Non è una semplice influenza, questo virus è una porcheria mai vista dall’umanità. La situazione è altamente drammatica, il pericolo c’è da tempo"

BELLINZONA – Sui social e nelle app di messaggistica siamo ormai invasi da audio di personale al fronte, di medici e infermieri che raccontano le drammatiche ore che vivono. 

Questo che vi proponiamo è assolutamente verificato, non è un fake e viene da un medico che lavora presso un ospedale ticinese. 

“Non è una semplice influenza, questo virus è una porcheria mai vista dall’umanità. È una catastrofe. Bambini e ragazzi fanno raffreddore, febbre e polmonite, ma guariscono abbastanza bene, mentre dalla fascia dei 40 anni in su si rischiano complicazioni più gravi, polmoniti severe… Il 20% viene ricoverato, il 7% finisce in cure intensive perché ha bisogno di una macchina per respirare, e il 2 o 3% muore, e sono spesso gli anziani, ma le infezioni gravi avvengono anche nei giovani".

"Dovete assolutamente attenervi all’isolamento sociale, non dovete più uscire di casa, non dovete più lavorare. Qui in ospedale da ieri sera è un incubo, un’ambulanza dietro l’altra, ambulanze militari, elicotteri, stiamo lavorando e ci stiamo preparando a dei turn-over pazzeschi e non sappiamo come gestire tutti questi pazienti che ci arrivano addosso. La situazione è altamente drammatica, il pericolo c’è da tempo, ma purtroppo non siamo stati ascoltati. È una brutta situazione, veramente brutta!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

Si riapre, ma poco a poco: le decisioni Berna. Parola ai Cantoni

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025