CRONACA
Una trentina i morti sotto i 50 anni. Il 97% delle vittime aveva malattie pregresse
Daniel Koch ha svelato i dati che tutti volevano sapere da tempo. La Svizzera è uno dei paesi più colpiti, il Ticino ha 685,7 casi su 100mila abitanti

BERNA – Daniel Koch ha finalmente svelato i dati che un po’ tutti volevano sapere: quanti anni hanno le persone decedute per Coronavirus in Svizzera? Quante di loro avevano malattie pregresse?

Le risposte sono arrivate nel corso della consueta conferenza stampa da Berna. “. Il 6% dei decessi è avvenuto in persone di età inferiore ai 50 anni, mentre l’età media dei deceduti è di 83 anni. Il 97% dei morti aveva malattie pregresse: tra queste, il 69% presentava pressione alta, il 55% problemi di cuore e il 29% diabete".. Gli under 50 ad aver perso la vita sarebbero dunque, statistiche alla mano, circa 32.

Il picco a suo avviso non è stato ancora raggiunto. 

La Svizzera, precisa l'Ufsp, ha una delle incidenze più alte (236 casi su 100'000 abitanti) d'Europa, tra cui il Ticino, purtroppo, primeggia: 685,7 casi su 100'000 abitanti, seguono Ginevra (588), Vaud (513,7) e Basilea Città (451,8).

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"In Ticino ci sono ancora letti a sufficienza"

CRONACA

Uno dei volti della lotta al Covid in Svizzera va in pensione. Ma rimarrà in prima linea

CRONACA

In Ticino il tasso di incidenza più alto della Svizzera

CRONACA

In Svizzera sono morti 5 anziani dopo il vaccino ma per Swissmedic "non c'è alcun sospetto concreto che sia stata colpa del vaccino"

CRONACA

Merlani: "Il picco c'è stato. Non è comunque finita". Bertoli: "Risultati positivi per la scuola".

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025