CRONACA
Giorgio Merlani positivo al Coronavirus. "Non sottovalutate il virus, nessuno ne è immune"
Il Medico Cantonale sta bene ed è in isolamento a casa sua. "Pur seguendo le misure di igiene, vedendo molta gente probabilmente per un momento ho abbassato la guardia dimenticandomi di lavarmi le mani... et voilà"

 BELLINZONA - Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta comunica che il Medico cantonale, Giorgio Merlani, è risultato nelle scorse ore positivo al test per il COVID-19. Lo stato di salute di Giorgio Merlani è buono, in questo momento si trova in isolamento al suo domicilio e continua la sua attività professionale. Il medico cantonale ha registrato un videomessaggio (vedi).

“Ho sempre informato tutti che nessuno è immune e che potenzialmente chiunque può infettarsi. E questo è successo al sottoscritto, nonostante tutte le misure di igiene e di distanza la sicurezza non esiste al 100%”, ha spiegato.

“Sapevo che nella mia funzione non era possibile non incontrare gente, ne vedo centinaia, ho visitato strutture, incontrato sanitari, la stampa, ho dovuto interagire con molte persone ed è possibile che durante un incontro scenda l’attenzione e si dimentica magari di lavarsi la mano… et voilà”, ha aggiunto.

Lunedì ha cominciato a sentire la tosse, non si è preoccupato essendo allergico ma poi la situazione peggiorava. “Ho sempre usato la mascherina per proteggere chi mi stava vicino”, ha sottolineato. Martedì ha lavorato da casa, con la febbre ed ha effettuato il tampone, il risultato è arrivato stamattina ed è positivo. Merlani ha detto di tare comunque bene e che la tosse sia quasi sparita, così come la febbre che ha avuto solo martedì notte.

È connesso con tutti i mezzi moderni possibili, “lavoro come prima e più di prima”, ha rassicurato tutti. “Mi concentrerò anche sulla mia salute per essere il prima possibile guarito e non contagioso per continuare il lavoro”.

Se dopo dieci giorni di isolamento i sintomi saranno scomparsi tornerà al lavoro. “Non sottovalutate questo virus, colpisce tutti e ne sto dando la dimostrazione. Per fortuna ho avuto sintomi lievi ma non è così sempre: il picco è passato però il virus è lungi dall’essere passato”, ha terminato, ripetendo le consuete raccomandazioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Merlani: "Siamo noi a decidere come si diffonderà il virus"

CRONACA

Merlani: "Virus stagionale? Possibile che quando ci chiuderemo in casa dopo l'estate torni. Attenzione all'astenia"

CRONACA

Coronavirus: "In Ticino due o tre casi sospetti. Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Coronavirus e case anziani, di nuovo consentite le visite in camera. L'aggiornamento da Bellinzona

CRONACA

Coronavirus, le contromisure del Governo: "Stop ai carnevali. Lugano-Ambrì a porte chiuse e gite scolastiche fuori dalla Svizzera annullate"

CRONACA

Merlani: "Con la variante inglese i bambini trasmettono molto di più il virus. Si riaprono le visite in case anziani"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025