CRONACA
La mortalità in Ticino è quasi raddoppiata!
Dai 62 morti settimanali medi registrati tra il 2015 e il 2019 tra metà marzo e metà aprile, nel 2020 si è saliti a 122

BELLINZONA – Quanti morti ci sono stati in Ticino e quanto il Coronavirus ha realmente influito? Questa mattina il SonntagsBlick, che ha analizzato le cifre pubblicate venerdì dall'Ufficio federale di statistica (UST) e risulta che in Ticino i deceduti sono quasi raddoppiati!

Se tra il 2015 e il 2019, tra metà marzo e metà aprile in Ticino sono morte mediamente 62 persone alla settimana, quest’anno invece se ne sono andate 122 persone.

Dunque, un incremento del 97%, una cifra mai vista in Svizzera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

ECONOMIA

Cresce la disoccupazione in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Coronavirus, in Ticino limitazioni (almeno) fino al 13 aprile. Berna stanzia altri 20 miliardi per l'economia

ECONOMIA

Turismo, un'ecatombe! I pernottamenti si dimezzano. Eppur si era partiti bene...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025