CRONACA
L'OMS: "Coronavirus? Temiamo il peggio"
Il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus: "A livello globale, la pandemia sta accelerando. Il virus ha molto spazio per muoversi"

MONDO – "Il peggio deve ancora arrivare. Mi dispiace dirlo, ma con questo ambiente e a queste condizioni, noi temiamo il peggio". Non usa giri di parole il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nell'esprimere tutta la sua preoccupazione circa l'emergenza coronavirus. Nel consueto briefing sul Covid-19, Ghebreyesus ha messo in guardia la popolazione mondiale: "questa – dice – è la nuova normalità. Dobbiamo imparare a conviverci. La pandemia non è nemmeno vicina alla fine. Il virus ha ancora molto spazio per muoversi".

E ancora: "Tutti vogliamo che finisca presto. Tutti vogliamo andare avanti con le nostre vite. Ma la dura realtà è che, nonostante qualche progresso, la pandemia sta accelerando a livello globale. Durante i prossimi mesi avremo bisogno di ancora più resilienza, pazienza e generosità” ha sottolineato preoccupato il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, "l'autunno sarà il periodo più tosto per tutti"

CRONACA

L'editoria e l'informazione ai tempi del coronavirus. Serata pubblica con e sui libri della pandemia

CRONACA

Un'anziana che muore di Coronavirus e i dubbi angoscianti: "Mia mamma è stata curata a dovere? Datemi la cartella clinica..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025