CRONACA
Renzetti si aggiudica il Polo Sportivo! Il progetto di Gruppo HRS Real Estate vince il concorso per investitori
L'offerta rispetta tutti i contenuti sportivi del progetto, sia dello stadio (con i requisiti imposti dalla Swiss Football League-SFL per uno stadio di categoria A+) sia del palazzetto dello sport

LUGANO - La Città di Lugano comunica di avere aggiudicato lo scorso 18 giugno il concorso per investitori per la realizzazione del Polo sportivo e degli eventi (PSE) al Gruppo HRS Real
Estate SA. HRS SA ha fornito, in particolare, un calcolo dettagliato dei costi e una valutazione finanziaria conforme alle prescrizioni del bando di concorso. L'offerta rispetta tutti i contenuti sportivi del progetto, sia dello stadio (con i requisiti imposti dalla Swiss Football League-SFL per uno stadio di categoria A+) sia del palazzetto dello sport, che prevede la realizzazione di una palestra tripla per sport ed eventi di grande pubblico, una palestra doppia, e palestre dedicate alla scherma, al judo e al tennis tavolo.

Per questi sport e per la pallacanestro, le federazioni nazionali hanno indicato Lugano e il suo centro sportivo nella lista delle concezioni degli impianti sportivi d'importanza nazionale (CISIN): l'iniziativa, coordinata dall'Ufficio federale dello Sport, costituisce la base per la concessione degli aiuti finanziari della Confederazione per la costruzione di impianti sportivi di importanza nazionale.

Escluso dal concorso il Consorzio Pallone, che non ha presentato la documentazione richiesta dal bando ma ha inviato solo un’offerta spontanea limitata allo stadio e al palazzetto dello sport. La proposta del Consorzio Pallone non soddisfa, in particolare, le seguenti condizioni poste nel bando di concorso: il palazzetto dello sport manca della palestra doppia, delle sale dedicate alle singole discipline, degli spogliatoi e dei locali depositi; mentre per lo stadio sono assenti diversi locali necessari per l'omologazione della SFL (locali di sicurezza, aree TV, postazioni media, autorimessa sotterranea dedicata alle utenze delle partite di calcio). In generale, il progetto proposto differisce in modo sostanziale da quello previsto nel bando.

Considerata la rinuncia da parte del Consorzio Pallone a inoltrare un’offerta conforme alle condizioni di concorso (che prevedevano l’inammissibilità di varianti sostanziali di
progetto), il Municipio - tenuto conto del preavviso del Collegio di esperti – ha deciso di escluderlo dal concorso di aggiudicazione.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

CRONACA

"Il progetto del nuovo polo sportivo rischia d'interrompersi con un referendum"

CRONACA

Sono bombe tra Tarchini e il Lugano. "Progetto irrealizzabile". "Ci ha fatto perdere tempo"

POLITICA

Non si è ancora votato ma è già pronto il referendum. L'MPS contro il Polo sportivo e degli eventi di Lugani

POLITICA

Tutti contro l'MPS. "Il referendum prima ancora della discussione è una mossa elettorale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025