CRONACA
Zanardi, esempio di forza. Il figlio: "Finalmente buone notizie"
Il figlio racconta delle condizioni del padre: "Non è più in pericolo ed è già un passo avanti. Davanti a noi, però, c'è una strada lunghissima"

ITALIA – A Niccolò Zanardi brillano gli occhi. Un po’ per la commozione, un po’ per la stanchezza e un po’ perché, in fondo, si intravede la luce in fondo al tunnel. Quando parla del padre, Niccolò (21anni) gonfia il petto. Sa che parla di un atleta capace di unire tutta Italia. Lo ha fatto ancora in occasione del terribile incidente di solo un mese fa. Zanardi, ieri, è stato trasferito in un centro di riabilitazione.

“Non è più – racconta il figlio al Corriere della Sera – in pericolo di morte. Ed è già un passo avanti. Ci vorrà del tempo, ma i segnali sono incoraggianti. Papà sta bene. Le notizie sono positive. È passato solo un mese da quell’incidente e papà è già in riabilitazione”.

E ancora: “La sua forza ed energia continuano a stupirmi. Noi gli parliamo, adesso che non è più sedato. Ora noi familiari gli diamo stimoli affettivi, i medici quelli neurologici. Avrà problemi di vista? Non lo so. Ma è la cosa che ci preoccupa di meno. Davanti a noi c’è una strada lunghissima, ma finalmente è in discesa”.

Niccolò non ha dubbi: “Alex ce la farà, se sono sicuro. Ce la farà anche questa volta. Io sono fiducioso e lo è anche mia mamma”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La lettera di Papa Francesco a Zanardi: "Caro Alex, prego per te"

CRONACA

Gnosca, incidente drammatico in serata: morti padre e figlio di pochi mesi

SPORT

Forza Alex! Zanardi operato alla testa: resta gravissimo

CRONACA

"L'alcool piano piano ti disintegra. La sua vita è stata un calvario". Il drammatico racconto del padre dell'uomo ucciso a Viganello

CRONACA

Incidente Zanardi, restano gravissime le sue condizioni. I medici: "Evidenziate lesioni gravi agli occhi"

SPORT

A un mese dall'incidente Zanardi è stato dimesso dall'ospedale di Siena

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025