CRONACA
La vacanza del pentimento di una giovane positiva al Covid: "Non sarei dovuta partire. Ho messo in pericolo la mia famiglia"
Il viaggio in Croazia, nessuno con la mascherina e i primi sintomi: "Riconosco la troppa leggerezza. Da oggi indosserò sempre la mascherina"

PADOVA – Il virus arriva dalle vacanze, in Svizzera come all'estero. Il numero dei contagi d'importazione si fa sempre più consistente e le preoccupazioni aumentano. Sono principalmente i giovani che non rinunciano alla vacanza, alla discoteca e ai locali, i più colpiti di recente. A loro – nei maggiori dei casi – spetta un decorso tutto sommato lieve, ma lo stesso non si può dire delle persone più vulnerabili.

Ha scelto le pagine del Corriere della Sera, Veronica (18 anni, nome di fantasia) per allertare i giovani e lanciare un appello ai coetanei. "Sono partita per festeggiare la maturità in Croazia, sull'Isola di Pag. La situazione sembrava tranquilla. Nessuno lì indossava la mascherina: né i turisti né i residenti. Ci siamo fatti condizionare. Si ballava all'aperto, si stava ammucchiati e ogni giorno c'era un'attività diversa...".

Risultato? "Sono tornata e ho cominciato ad accusare i primi sintomi. Mi sono sottoposta al tampone, risultato positivo. Avevo febbre e mal di gola, ma pensavo fosse colpa dell'aria condizionata. Poi, ho avuto delle difficoltà respiratorie. Mi sono sentita malissimo. Mi dispiace per la mia famiglia, per sottoporre i miei genitori a un alto rischio di contagio. Ora sono tutti in isolamento per 14 giorni e non potranno andare in vacanza".

Poi il mea culpa definitivo: "Non sarei dovuta partire. Le vacanze possono aspettare. Riconosco la troppa leggerezza e da oggi in poi indosserò sempre la mascherina". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Positiva per la seconda volta in pochi mesi. "Ho preso le precauzioni, ma non si può controllare tutto"

CRONACA

Malta, Croazia, Spagna: qui i ticinesi cercano la movida, qualcuno torna col Covid

CRONACA

"Una ripresa così rapida dei contagi è stata uno shock. Si usi la mascherina al chiuso e si ricorra al telelavoro"

CRONACA

L'estate ai tempi del Covid: campeggi presi d'assalto, si resta in patria e si va al lago o in montagna

CRONACA

Lombardia gialla, aumentano le richieste di test rapidi. E qualcuno simula sintomi per farselo rimborsare

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025