CRONACA
In Ticino la mortalità sale del 14%, ma in Svizzera scende addirittura rispetto agli anni scorsi
Nei primi sette mesi del 2020 sono decedute 39'211 persone, 538 in meno rispetto al 2019 e 1'685 rispetto al 2015, con un aumento della mortalità molto contenuto negli over65, un +0,2%

BERNA  - Il Covid non ha fatto impennare la mortalità in Svizzera, che è rimasta in linea con quella degli ultimi anni, come fa sapere l’Ufficio Federale di Statistica.

Un po’ diversa è la situazione per quanto concerne il Ticino. dove nei primi sette mesi dell’anno i morti sono saliti del 14%.

Ma guardando il resto del paese, sono decedute 39'211 persone, 538 in meno rispetto al 2019 e 1'685 rispetto al 2015, con un aumento della mortalità molto contenuto negli over65, un +0,2%.

Secondo gli esperti, molti deceduti a causa del Coronavirus erano fragili e sarebbero probabilmente morti nei mesi successivi, inoltre non vi è stata un’epidemia d’influenza per cui la mortalità non è stata molto nei residenti delle case anziani a gennaio e febbraio, come hanno spiegato Paolo Ferrari, capo area medica dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC), e Philippe Wanner, professore di demografia all'Università di Ginevra, alla RSI.

Ciò che si attendevano era una mortalità elevata di persone che per paura del Coronavirus non si sono recati negli ospedali, ma anche quella non pare essersi verificata, serviranno ulteriori dati per inquadrare il fenomeno.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

ECONOMIA

In Ticino a fine gennaio il 3,5% di disoccupazione, in Svizzera sono il 2,5%

CRONACA

In Ticino il tasso di incidenza più alto della Svizzera

ECONOMIA

Mai così pochi disoccupati in Svizzera da fine 2001. Ma in Ticino aumentano rispetto al mese precedente

POLITICA

Marchesi: "La sinistra ha poco rispetto per il Ticino, peccato"

CRONACA

Un anno con un boom di mortalità. "Le cifre sono impressionanti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025