CRONACA
Notte tranquilla nonostante le piogge. Oggi attesa una fase più intensa
Ieri sera si notavano riali ingrossati e strade allagate in diverse località, in particolare a Preonzo, Gnosca, Bissone e Arogno. Domenica le precipitazioni dovrebbe diminuire
La frana che ha causato l'evacuazione di una casa a Bissone /Keystone SDA - TiPress - F. D'Agosta

BELLINZONA – Tutto sommato, visti gli importanti quantitativi di pioggia caduta, non è andata male. Non ci sono stati danni particolari o interventi massicci da parte dei pompieri in Ticino.

Vicino al confine, ricordiamo, a Oggebbio, una colata di fango ha bloccato la statale 34 e una frana ha ha invaso la strada regina all'altezza di Vercana. La strada al momento è chiusa (secondo le forze dell'ordine potrebbe riaprire verso le 12). In Ticino è stata evacuata una casa a Bissone. 

Ieri sera si notavano riali ingrossati e strade allagate in diverse località, secondo Rescue Media in particolare a Preonzo, Gnosca, Bissone e Arogno.

L’allerta idrogeologica, di livello 3 per Mendrisiotto, Luganese, Locarnese, Alta Vallemaggia e Verzasca e 4 per tutto il resto del Ticino, prosegue sino alle 18 di domani.

MeteoSvizzera prevedeva due fasi si precipitazioni più intense, la prima ieri sera (e così è stato) e una “sabato in giornata, con un massimo nel pomeriggio, interesserà maggiormente le altre regioni del Sopraceneri, dalla Valle Maggia alla Valle di Blenio, con quantitativi che potranno raggiungere i 90 – 130 mm in 12 ore”. Nelle 48 ore dell’allerta si attendono dai 120 e i 200 mm nelle regioni lungo le Alpi e dai 50 ai 120 mm nel Sottoceneri e in Engadina. Localmente nel Sopraceneri saranno possibili degli accumuli fino a 250 mm.

Poi durante la giornata di domenica le precipitazioni diminuiranno gradualmente di intensità. La tendenza a rovesci ci accompagnerà ancora per i primi giorni della settimana, con temperature sotto i 25 gradi, mentre mercoledî è la prima giornata in cui non è prevista pioggia.

Correlati

CRONACA

Il maltempo comincia a fare danni. Una frana a Oggebbio, chiusa la statale 34

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Il maltempo comincia a fare danni. Una frana a Oggebbio, chiusa la statale 34

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Allerta maltempo in Ticino: le raccomandazioni della Polizia

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Allerta maltempo in Ticino: le raccomandazioni della Polizia

28 AGOSTO 2020
CRONACA

Piogge forti per tutto il weekend e temperature che si abbassano. I Righeira direbbero che l'estate sta finendo...

27 AGOSTO 2020
CRONACA

Piogge forti per tutto il weekend e temperature che si abbassano. I Righeira direbbero che l'estate sta finendo...

27 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il maltempo, in ripristini e sgombri, è costato 800mila franchi. Tre case ancora non abitabili. Ma non è comunque record

CRONACA

Maltempo, tregua in Ticino. Weekend di sole e pioggia, ma settimana prossima...

CRONACA

Da questa sera torna la neve in Ticino

CRONACA

La nevicata è stata un evento eccezionale. Adesso dovrebbero arrivare le piogge

CRONACA

Ci aspetta un'altra notte da tregenda, con pioggia, temporali e fulmini. Allarme per laghi e fiumi

CRONACA

Otto case e una dozzina di persone evacuate. Serata di tregua, ma domani..

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025