CRONACA
Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"
Giorgio Merlani: "In caso di sintomi, non mandate i ragazzi a scuola. Quarantene di classe possibili? Dipende dai singoli casi"
TIPRESS

Oggi, lunedì 31 agosto, riparte la scuola in presenza in Ticino. Sarà inevitabilmente una ripresa ‘inedita’, quella post Covid, per quasi 56mila allievi e 6’600 docenti. Istituti e autorità hanno allestito dei piani di protezione da mettere in atto per ridurre le possibilità di infezione da coronavirus.

Il medico cantonale Giorgio Merlani ha spiegato al Corriere del Ticino come comportarsi in caso di sintomi sospetti tra gli allievi. "Il primo aspetto da applicare è il buon senso: in caso di sintomi, le famiglie devono tenere a casa il proprio figlio e, successivamente, contattare il medico per approfondire la situazione".

Ma può succedere che un’intera classe finisca in quarantena? “Dipende dai casi. Di principio, un singolo caso non porta a una quarantena di classe. Le modalità di intervento in questi casi saranno decise dall’Ufficio del medico cantonale”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

CRONACA

Coronavirus: "In Ticino due o tre casi sospetti. Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Merlani: "Probabilmente siamo già arrivati al picco ma non cantiamo vittoria". Lang: "Gli assunti al contact tracing arrivano dagli URC"

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025