CRONACA
Le misure funzionano: restano in vigore fino al 21 settembre
Il Consiglio di Stato rinnova ancora il divieto di assembramenti di più di 30 persone nello spazio pubblico e le disposizioni particolari per il settore della ristorazione

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha confermato fino al 21 settembre 2020 le disposizioni attualmente in vigore per limitare la diffusione del nuovo coronavirus sul territorio cantonale. L’evoluzione epidemiologica in Ticino nelle ultime settimane conferma che le misure attualmente in vigore sono al momento efficaci e adeguate alla situazione.

La situazione epidemiologica e sanitaria legata alla diffusione del nuovo coronavirus in Ticino si è dimostrata, anche nel corso delle ultime settimane, stabile e non si riscontrano novità tali da indurre a riconsiderare le misure attualmente in vigore.

L’evoluzione dei contagi conferma che la popolazione ticinese continua a rispettare le norme di protezione formulate a più riprese dalle istituzioni e dagli operatori sanitari.

Nella propria seduta settimanale, il Consiglio di Stato ha pertanto confermato fino al 21 settembre le disposizioni in vigore dallo scorso 20 luglio 2020.

Rimarranno quindi ancora in vigore il divieto di assembramenti di più di 30 persone nello spazio pubblico e le disposizioni particolari per il settore della ristorazione. Su scala nazionale continua ad essere obbligatoria la quarantena immediata per chi rientra da uno dei Paesi ad alto rischio di contagio – secondo la lista allestita dalla Confederazione – e l’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi pubblici.

Come finora, il Consiglio di Stato segue costantemente la situazione sanitaria e rinnova l’invito rivolto alla popolazione di continuare ad affidarsi alle buone abitudini per mantenere sotto controllo la diffusione del nuovo coronaviru

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, per il Governo le misure sono efficaci: avanti così fino al 7 settembre

CRONACA

Misure confermate sino al 5 ottobre. Ma eventi come le fiere o i mercati non saranno sottoposti al limite delle 1'000 persone

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

CRONACA

Per il Consiglio di Stato, via libera al prolungamento delle chiusure della ristorazione. E chiede controlli alla frontiera

POLITICA

"Critico cambiare sempre le disposizioni, problematico inserirne altre settimana prossima"

CRONACA

Coronavirus, disposizioni cantonali valide fino al 19 ottobre

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025