CRONACA
Over65 non più categoria a rischio? "Gli anziani si sentivano causa delle chiusure e dunque in colpa"
La richiesta viene da Eveline Widmer-Schlumpf, presidente di Pro Senectute Svizzera e già consigliera federale: rispetto ai primi mesi, si conosce meglio il virus. E la chiusura dei centri diurni o la sospensione delle attività è un rischio enorme

BERNA – Gli over65 categoria a rischio? Per Pro Senectute non dovrebbero esserlo. Lo ha detto in un’intervista alla SonntagsBlick Eveline Widmer-Schlumpf, presidente di Pro Senectute Svizzera e già consigliera federale.

L’organizzazione desidera chiedere al Consiglio Federale di parlare solamente di “persone vulnerabili”, senza includere tutti gli over65 in essa, perché le restrizioni rischiano di essere molto pesanti e addirittura discriminatorie.

Si nota un deciso cambio di rotta, perché nei mesi caratterizzati dai maggiori picchi la stessa Widmer-Schlumpf aveva raccomandato agli over65 prudenza. A suo avviso, il virus si è evoluto, e in particolare includere in una categoria a rishcio anche i “giovani anziani” non è più attuale.

Il Corriere del Ticino ha interpellato la portavoce di Pro Senectute Ticino, Laura Tarchini, che mette l’accento sul senso di colpa da parte degli over65. ”Non ci sarà più questa forma di discriminazione legata all’età si sentirà sollevato e non avrà più il peso di essere la causa di queste disposizioni di sicurezza. Abbiamo percepito che, a causa della protezione che si voleva dare loro, si sentivano causa di tutte le chiusure. Se venissero definiti altri gruppi a rischio, non più basati sull’età, chiaramente l’anziano non si sentirebbe più come se avesse il dito puntato contro”. Anziani che per altro si sentivano come messi sotto tutela.

Si deve anche tener conto del fatto che in fasce di età più avanzate, senza sollecitazioni quali i centri diurni o le attività sociali, si rischiano peggioramenti a livelli cognitivi. “L’anziano deve ritrovare una certa normalità, soprattutto per quel che riguarda le attività del quotidiano. Durante la chiusura dei centri diurni abbiamo notato un netto peggioramento per quanto riguarda lo stato di salute mentale di certi utenti”, ha aggiunto Tarchini, precisando che un’altra chiusura è decisamente da evitare

Correlati

CRONACA

Over 65 e spesa: "Peccato che se i nonnetti sono infetti ci vanno di mezzo gli altri!"

09 APRILE 2020
CRONACA

Over 65 e spesa: "Peccato che se i nonnetti sono infetti ci vanno di mezzo gli altri!"

09 APRILE 2020
SPORT

FC Lugano, che bel gol! Dona un 'kit di sopravvivenza' ai suoi abbonati over 65!

08 APRILE 2020
SPORT

FC Lugano, che bel gol! Dona un 'kit di sopravvivenza' ai suoi abbonati over 65!

08 APRILE 2020
CRONACA

Ghiringhelli passa al contrattacco: "Se confermate il divieto di far la spesa per gli over 65, farò ricorso al TRAM"

08 APRILE 2020
CRONACA

Ghiringhelli passa al contrattacco: "Se confermate il divieto di far la spesa per gli over 65, farò ricorso al TRAM"

08 APRILE 2020
TRIBUNA LIBERA

Il Ghiro non le manda a dire: "Over 65, il Consiglio di Stato si gemelli con Orban. A un cittadino è stato detto che..."

02 APRILE 2020
TRIBUNA LIBERA

Il Ghiro non le manda a dire: "Over 65, il Consiglio di Stato si gemelli con Orban. A un cittadino è stato detto che..."

02 APRILE 2020
CRONACA

Tuto Rossi si ribella: "Gli over 65 non sono animali domestici a cui portare il mangime. Devono essere ringraziati, non segregati"

26 MARZO 2020
CRONACA

Tuto Rossi si ribella: "Gli over 65 non sono animali domestici a cui portare il mangime. Devono essere ringraziati, non segregati"

26 MARZO 2020
TRIBUNA LIBERA

Edo Pellegrini scrive al Governo: "Si segua l'esempio della Cina. Vietare le uscite agli over 65"

20 MARZO 2020
TRIBUNA LIBERA

Edo Pellegrini scrive al Governo: "Si segua l'esempio della Cina. Vietare le uscite agli over 65"

20 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

Si continua con poche novità. Per gli over65 e le fasce a rischio un orario per la spesa

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

In Svizzera sono morti 5 anziani dopo il vaccino ma per Swissmedic "non c'è alcun sospetto concreto che sia stata colpa del vaccino"

CRONACA

Berset: "Niente panico, ma servono misure incisive. Dobbiamo ridurre i numeri della metà, sennò serviranno misure più drastiche"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025