CRONACA
Sei positivo, ma non è vero. Sei negativo, e in realtà è positivo. Un errore del Laboratorio "inverte" venti risultati
Dieci persone negative al test erano state informate della loro positività, mentre ad altre dieci era stato comunicato l’esito negativo quando invece erano risultate positive. Tutti sono stati contattati per telefono

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) segnala che a causa di un errore di registrazione dei dati in laboratorio lunedì 2 novembre sono stati comunicati venti risultati errati dei test PCR (tampone).

Sono complessivamente venti le persone a cui è stato riferito l’esito sbagliato del risultato del tampone svolto lunedì 2 novembre. Purtroppo, a causa di un errore in un laboratorio di analisi, i risultati di dieci analisi sono stati invertiti: dieci persone negative al test erano state informate della loro positività, mentre ad altre dieci era stato comunicato l’esito negativo quando invece erano risultate positive.

L’Ufficio del medico cantonale ha contattato direttamente tutte e venti le persone loro malgrado coinvolte, mentre il servizio di contact tracing sta provvedendo a informare tutti i contatti stretti delle persone erroneamente poste in quarantena per revocare il provvedimento e inversamente a ricostruire i contatti stretti dei veri positivi per porli in quarantena.

Le persone quindi direttamente interessate dall’errore sono state contattate. Invitiamo tutte le altre persone che hanno svolto il test lunedì a non sollecitare i servizi per chiedere conferma della bontà del loro risultato. Come detto, le venti persone direttamente toccate e i loro contatti stretti sono raggiunti telefonicamente dai servizi citati.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lombardia gialla, aumentano le richieste di test rapidi. E qualcuno simula sintomi per farselo rimborsare

CRONACA

Coronavirus: risultati negativi via SMS

CRONACA

Persi 10mila impieghi in Ticino, "un errore. Provvederemo"

CRONACA

Ennesime quarantene di classe, stavolta tocca al CPT di Lugano-Trevano e al liceo di Bellinzona

CRONACA

Ristoranti e bar chiusi alle 23, estensione dell'obbligo della mascherina, introduzione di test rapidi

CRONACA

90 militari in quarantena a causa della variante inglese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025