CRONACA
Coronavirus: precisazioni sulle misure in vigore nel Cantone Ticino
Il Governo precisa: cosa è consentito e cosa no. Permesse le attività come corsi fitness e simili, a patto che...
TIPRESS

BELLINZONA – Nel corso di una riunione tenutasi oggi, il Governo ha deciso di precisare le misure in vigore in Ticino per limitare la diffusione del Coronavirus con l’obiettivo di rendere la sua applicazione per cittadini e operatori più chiara e coerente. Il Consiglio di Stato ha confermato la volontà di restringere le disposizioni in vigore a livello federale per quanto riguarda assembramenti e manifestazioni pubbliche e private. Sul sito web del Cantone è stata pubblicata una nuovo risoluzione governativa accompagnata da un documento esplicativo, che risponde anche a una serie di domande frequenti (FAQ).

Nel dettaglio, il Consiglio di Stato conferma il limite di 5 persone per assembramenti nello spazio pubblico e per manifestazioni pubbliche e private, alle quali seguono però le seguenti precisazioni:

Cinema, teatri, spettacoli, concerti e rappresentazioni culturali, partite di sport professionistici potranno accogliere un massimo di 30 spettatori (esclusi il personale della rappresentazione e dell’organizzazione) nel rispetto dei rispettivi piani di protezione.

Per cene e feste private: il limite è fissato a 5 persone, bambini inclusi, sia all’aperto sia in spazi chiusi. L’unica eccezione riguarda i membri di una stessa economia domestica. Anche il divieto per le attività sportive di gruppo (con le eccezioni già previste nella precedente risoluzione governativa) rimarrà in vigore ma con la precisazione che: le attività sportive sono considerate «di gruppo», e quindi vietate, se superano i 5 partecipanti (esclusi gli istruttori).

Rimangono quindi permesse le attività come i corsi fitness e simili, a condizione che sia rispettato il limite di 5 partecipanti e l’applicazione di un piano di protezione.

I documenti sono pubblicati sulla pagina web www.ti.ch/coronavirus,  e forniscono chiarimenti sui principali dubbi esposti da organizzatori di eventi e attività toccate dalle restrizioni entrate in vigore ieri.

Per questioni particolari che non sono menzionate nelle risposte alle domande frequenti, resta in servizio la hotline cantonale, che può essere raggiunta al numero di telefono 0800 144 144 (ogni giorno, dalle 9 alle 17) oppure tramite e-mail hotline@fctsa.ch.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

CRONACA

Coronavirus, per il Governo le misure sono efficaci: avanti così fino al 7 settembre

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Misure prolungate fino al 24 agosto. Raccomandiamo l'uso della mascherina se non può essere mantenuta la distanza"

CRONACA

Coronavirus, disposizioni cantonali valide fino al 19 ottobre

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

CRONACA

Misure confermate sino al 5 ottobre. Ma eventi come le fiere o i mercati non saranno sottoposti al limite delle 1'000 persone

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025