CRONACA
"Chi se ne f---e dei morti, le restrizioni servono solo per evitare intasamenti negli ospedali. Non c'è rispetto!"
L'urlo di rabbia di D'Urso: "Mi chiedo come si faccia a parlare di fine seconda ondata quando i morti di Covid (anche giovani) ogni giorno sono tantissimi!!! Questo è il dato che conta, c---o!  Non il numero di positivi ai tamponi!"

BELLINZONA - Un urlo, forte, deciso, condito anche di parolacce, per esprimere un concetto che gli sta a cuore. Mirko D'Urso, direttore del MAT, ex candidato del PS, si è trovato spesso a parlare di Covid chiedendosi come far proseguire le lezioni della sua scuola e come portare avanti il mondo della cultura. Ma dopo la conferenza stampa di ieri, dopo quanto dicono gli esperti, è furioso e per un altro motivo.

"Chi se ne fo--e dei morti!", urla, sui social. "Mi chiedo come si faccia a parlare di fine seconda ondata quando i morti di Covid (anche giovani) ogni giorno sono tantissimi!!! Questo è il dato che conta, c---o!  Non il numero di positivi ai tamponi!", osserva, con chiaro riferimento ai dati commentati ieri da Merlani.

"In Svizzera muoiono 150-180 persone al giorno, in Italia 800-900. Ogni giorno!", fa notare.

E prosegue: "È ormai molto chiaro che le restrizioni non sono pensate per salvare vite, ma solo per evitare intasamenti negli ospedali. Quindi finché gli ospedali reggono chi se ne f---e di quanti contagiati muoiono ogni singolo giorno. Senza rispetto". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Merlani (e Zambetti) danno i numeri. "Una persona positiva ha il 10% di possibilità di essere ricoverata. Ma sopra gli 80 anni è del 33%"

CRONACA

Merlani: "Probabilmente siamo già arrivati al picco ma non cantiamo vittoria". Lang: "Gli assunti al contact tracing arrivano dagli URC"

CRONACA

"Siamo entrati nella seconda ondata. Non possiamo permetterci il lockdown, ma se non ci comportiamo come dobbiamo il virus ce lo imporrà"

CRONACA

Mascherine obbligatorie anche all'esterno, stop agli sport amatoriali, ristoranti con tavoli da quattro

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

POLITICA

Tuto Rossi: "Prima i nostri? A Bellinzona proprio no. I frontalieri in casa anziani fanno ogni giorno il test?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025