CRONACA
Sì degli Stati ai matrimoni di coppie omosessuali
La revisione del codice civile è stata approvata con 22 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti

BERNA – Il Consiglio degli Stati ha detto sì: anche le coppie omosessuali devono potersi unire in matrimonio. Gli Stati hanno approvato la revisione del Codice civile con 22 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti. Nel dibattito mattutino, i senatori si sono concentrati sulla necessità di modificare la Costituzione per aprire il matrimonio alle coppie dello stesso sesso.

"Il concetto di matrimonio – ha detto Martin Schmid del PLR – viene oggi ancora inteso nella società come unione tra un uomo e una donna. È quindi necessaria una solida base costituzionale".

Per quanto riguarda l’accesso alla donazione di sperma per le coppie lesbiche, i "senatori" hanno introdotto una divergenza con il Nazionale esprimendosi a favore di una regolamentazione più precisa e differenziata, che tenga meglio conto del diritto del bambino di conoscere la sua ascendenza. Il Consiglio degli Stati vuole che la moglie della madre venga registrata anch’essa come madre del bambino solo in caso di donazione di sperma. 

Il progetto prevede inoltre adeguamenti alle disposizioni del diritto internazionale privato. Attualmente, infatti, il matrimonio celebrato all’estero da una coppia omosessuale è riconosciuto in Svizzera quale unione domestica registrata.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pettinaroli a Romano: "Perchè si attaccano le coppie omosessuali, che fastidio ci danno? Solo perchè amano chi si sentono di amare?"

TRIBUNA LIBERA

I sindaci celebrino le unione domestiche, per un sì all'uguaglianza!

ELEZIONI 2019

"Se Merlini non viene eletto, il PLR non si rialzerà né per le cantonali né per le comunali. Liberali, andate alle urne"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025