CRONACA
"Per Mario Timbal la sfida di rafforzare la RSI come servizio pubblico di qualità"
Il PLR: "La sfida è importante, ma il suo contributo a Comano sarà certamente prezioso"

COMANO – "Un direttore per il rilancio del servizio pubblico". Inizia così il comunicato stampa del PLR in merito alla nomina di Mario Timbal quale nuovo direttore della RSI. "Il nostro augurio – si legge – è quello che la nomina di Mario Timbal alla direzione generale della RSI sia un segnale della volontà di interpretare la nostra radiotelevisione come servizio pubblico
autorevole e innovativo. È infatti importante che la RSI sappia cogliere le opportunità della digitalizzazione, stimolare un’informazione di qualità e l’interesse di tutte le generazioni di pubblico. La sfida per Mario Timbal è certamente di quelle importanti, in un momento in cui i media spesso subiscono l’evoluzione dei tempi. L’equilibrio tra innovazione, tradizione e mantenimento di posti di lavoro qualificati in Ticino è infatti sempre più delicato".

"La libertà di movimento – continua – e di visioni determinata dal profilo “esterno” e indipendente di Timbal può rappresentare lo slancio necessario per proiettare la RSI nel futuro, grazie a nuovi progetti e linguaggi in un contesto sempre più complesso come quello radiotelevisivo, assicurando la necessaria prossimità al territorio e assolvendo nel contempo il dovere di aprire il nostro Cantone al resto della Svizzera e del mondo. Il suo notevole percorso professionale di respiro internazionale - lungo il quale ha contribuito per esempio a migliorare sensibilmente la capacità organizzativa e gestionale del Festival di Locarno - sarà certamente prezioso a Comano. A Mario Timbal, dunque, gli auguri di buon lavoro".

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

CRONACA

Pedrazzini: "Timbal porterà la cultura del rispetto di genere anche alla RSI"

MEDIA

Mario Timbal dovrebbe prendere il posto di Canetta!

MEDIA

Timbal è il nuovo direttore della RSI. "Difficile immaginare un compito più motivante"

MIXER

Pelli: "Impressionante, pauroso, disarmante. Questa seconda ondata mostra il peggio di noi"

TRIBUNA LIBERA

Rete Due, arriva anche la politica. Interrogazione interpartitica: "Cosa pensa il Consiglio di Stato su quanto sta succedendo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025