CRONACA
Parrucchieri e agenzie di viaggio restano aperti, tranne la domenica. Fra le eccezioni alle chiusure anche i fioristi
L'ordinanza spiega come i "gli esercizi e le strutture accessibili al pubblico che offrono servizi" dovranno restare chiusi solo tra le 19 e le 6 e la domenica. Aperti anche i negozi di hobbystica, giardinaggio e ferramenta

BELLINZONA - Negozi chiusi, a parte quelli che vendono beni essenziali, con alcune eccezioni. Ma in molti avevano dubbi e ci hanno bombardato di domande su chi poteva tenere aperto.

Leggendo l'ordinanza completa, si può fare un po' di chiarezza.

Le eccezioni, già citate, sono quelle che concernono le farmacie, le drogherie e i negozi di mezzi ausiliari medici, ad esempio occhiali e apparecchi acustici, i punti vendita di operatori di servizi di telecomunicazione, i negozi di riparazione e di manutenzione quali lavanderie, sartorie, calzolai, servizi di duplicazione di chiavi, autofficine e negozi di biciclette, nella misura in cui offrono un servizio di riparazione, i negozi di hobbistica e di giardinaggio, nonché i negozi di ferramenta, per gli articoli di hobbistica e di giardinaggio, i negozi di fiori, le stazioni di servizio, i mercati di bestiame e di bestiame da macello all’aperto.

Questo era abbastanza chiaro sin da subito. Molto meno il destino di alcuni servizi alla persona. Ecco il paragrafo decisivo: "Gli esercizi e le strutture accessibili al pubblico che offrono servizi quali uffici postali, banche, agenzie di viaggio e parrucchieri, incluse le corrispondenti offerte self-service, devono rimanere chiusi tra le ore 19.00 e le ore 06.00 e la domenica".

Ci sono anche qui delle eccezioni, ovvero "le strutture sanitarie quali ospedali, cliniche e studi medici, nonché studi e strutture di professionisti della salute secondo il diritto federale e cantonale;  le strutture sociali (centri di consulenza);. gli uffici della pubblica amministrazione e della polizia; gli sportelli delle strutture dei trasporti pubblici; gli autonoleggi", che non dovranno rispettare gli orari sopra indicati. 

f. gli sportelli automatici per la fruizione di un servizio, in particolare il prelievo di denaro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

CRONACA

E alla fine chiusura fu! Dal 18 gennaio serrande abbassate nei negozi, obbligatorio anche il telelavoro

CRONACA

Il Ticino non è d'accordo con Berna. "No alle chiusure dei ristoranti dal 28 dicembre e dei negozi al sabato. Servono controlli alle frontiere"

CRONACA

Si continua con poche novità. Per gli over65 e le fasce a rischio un orario per la spesa

POLITICA

Gobbi: "Se chiediamo sforzi ai negozi, potremo farlo anche con le stazioni sciistiche". C'è sorpresa per le chiusure

CRONACA

Segnalazioni e richieste sui servizi di asporto e take asway, il DI fa alcune precisazioni. E sui Carnevali...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025