CRONACA
Il Governo a Berna: "Necessarie riaperture graduali"
Il Governo ha messo a punto la missiva indirizzata a Berna. Si chiedono graduali riaperture per ristoranti, bar e manifestazioni
TIPRESS

BELLINZONA – La strategia del Consiglio Federale per fronteggiare questa fase della pandemia non trova consensi unanimi. Nemmeno in Ticino, con il Governo cantonale intenzionato a (ri)farsi sentire per chiedere un allentamento delle misure a partire da marzo. L’intenzione del Consiglio di Stato – scrive il Corriere del Ticino – è quella di chiedere a chiare lettere una riapertura graduale di bar, ristoranti e manifestazioni con un numero limitato di spettatori.

Stando a quanto riportato dal quotidiano, nella seduta di stamattina del Governo è stata messa a punto la missiva da inoltrare a Berna. Una missiva che, come detto, chiede ai consiglieri federali un atteggiamento adeguato alla recente situazione epidemiologica. In base alle prime indiscrezioni, il Ticino punta alle riaperture in vista della primavera. Il consiglio da Bellinzona è quello di riaprire i ristoranti e i bar con i primi che dovrebbero chiudere alle 22 e i secondi alle 19 per tutto il mese di marzo.

Anche il ripristino delle attività all’aperto sono tra gli obiettivi del Governo. È intenzione dei cinque consiglieri di Stato chiedere di ripristinare le attività sportive outdoor e indoor, pur con delle limitazioni.

Il Ticino si era già fatto sentire a Palazzo federale chiedendo più controlli alle frontiere. Una richiesta rimasta senza risposta...

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino non ha chiesto riaperture a Berna. "Lo faremo quando saremo consultati"

CRONACA

Il Ticino non è d'accordo con Berna. "No alle chiusure dei ristoranti dal 28 dicembre e dei negozi al sabato. Servono controlli alle frontiere"

CRONACA

Il Governo risponde a Berna: "Metodologia problematica. E si risolva il caos sui treni"

CRONACA

Le aziende di famiglia alzano la voce: "Governo, fatti sentire. Servono riaperture"

CRONACA

Il Governo scrive a Berna: "Misure più severe e divieto di spesa all'estero"

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025