CRONACA
La Svizzera dice no allo Sputnik? L'UFSP: "Siamo in contatto anche con loro"
Secondo l'ambasciatore russo Sergej Garmonin Mosca ha contatto Bernail 17 agosto e il 22 dicembre senza ricevere risposta. La risposta è che alla base di ogni scelta ci sono qualità, sicurezza e efficacia

BERNA - La Svizzera, a quanto pare, non vuole il vaccino russo Sputnik. Vista la scarsità di vaccini a disposizione, diversi Paesi europei parrebbero interessati a comprare anche quello russo, che sembrerebbe avere un'efficacia del 91,6%. 

Fra di essi, non ci sarebbe il nostro Paese, che invece sarebbe stato contattato due volte da Mosca, dapprima il 17 agosto e poi il 22 dicembre 2020. L'ambasciatore russo Sergej Garmonin ha detto al 20 Minuti che non c'è stata risposta.

Interpellato, l'UFSP non conferma nè nega. "In quanto è difficile prevedere come si sviluppa la pandemia, la Confederazione è in contatto con diversi produttori di vaccini. Anche con i responsabili di Sputnik", ma specifica come alla base di ogni scelta ci siano qualità, sicurezza ed efficacia.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaccinazioni, per l'UFSP "gli svizzeri dovranno avere informazioni trasparenti e comprensibili per decidere"

CRONACA

Omologato il primo vaccino in Svizzera, è quello di Pfizer/BioNTech

CRONACA

La FDA deciderà a breve sul vaccino Pfizer, ma in Svizzera le vaccinazioni anticipate non sono possibili

CRONACA

La Svizzera firma un contratto per il vaccino contro il Covid. Potranno averlo 2,25 milioni di persone

SANITÀ

Presentata la prima domanda di omologazione per un vaccino contro il Covid in Svizzera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025