CRONACA
In conciliazione la revisione urgente della Legge Covid-19
Ancora divergenze a livello di definizione dei casi di rigore, degli aiuti alle manifestazioni e ai locatari

BERNA – La revisione urgente della Legge Covid-19 va in conciliazione: oggi il Consiglio nazionale ha mantenuto diverse divergenze con gli Stati a livello di definizione dei casi di rigore, degli aiuti alle manifestazioni e ai locatari.

Su questi aspetti ha però fatto un passo verso la Camera dei cantoni, proponendo dei compromessi, affinché la legge sia pronta per le votazioni finali di venerdì e possa entrare in vigore al più presto. La Conferenza di conciliazione dovrà quindi impegnarsi per cercare un compromesso definitivo che soddisfi la destra, preoccupata per le finanze federali, e il campo rosso-verde che chiede maggiore generosità verso la popolazione e la piccole imprese, durante toccate dalla pandemia.

Circa i locatari, specie di superfici commerciali, il Nazionale vuole concedere a queste persone una deroga di 90 giorni supplementari per pagare l’affitto. Tale deroga è di 120 giorni per gli agricoltori. Il plenum, quale gesto di buona volontà nei confronti degli Stati, ha però rinunciato ad inserire nella legge la nullità delle disdette date durante le chiusure decise dalle autorità.

L’altra divergenza riguarda il sostegno della Confederazione, su richiesta dei cantoni, alle manifestazioni. Il Nazionale propone un compromesso, prevedendo un possibile sostegno per le manifestazioni pubbliche di importanza regionale che si svolgono tra giugno 2021 e l’aprile 2022. Gli Stati sono disposti a sostenere solo le manifestazioni pubbliche d’importanza nazionale da giugno 2021 al 31 dicembre 2021.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Casi di rigore fra i casi di rigore, per alcune situazioni ci saranno aiuti supplementari

CRONACA

Il Consiglio Federale chiede di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno fino a fine anno

CRONACA

Il Consiglio Federale pensa a come normalizzare l'economia nel post-Covid

CRONACA

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

POLITICA

Il Consiglio degli Stati va incontro al Nazionale: sì alle garanzie ma con condizioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025