CRONACA
Truffe al cambio: due arresti
In manette due rumeni, sospettati di essere gli autori di almeno una decine di truffe al cambio, di cui quattro consumate
TIPRESS

BIASCA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il 16.03.2021, in territorio di Biasca, sono stati arrestati un 26enne e un 35enne, entrambi cittadini rumeni, residenti rispettivamente in Italia e in Romania. I due sono sospettati di essere gli autori di almeno una decina di truffe al cambio (4 delle quali consumate) avvenute nei giorni scorsi nel nostro Cantone.

In base a quanto ricostruito, il modus operandi ricalca quello di altri raggiri analoghi emersi in passato. Di norma gli autori utilizzano, quale pretesto, l'acquisto di merce di poco valore (che pagano con una banconota di grosso taglio) o la necessità di cambiare importanti quantità di denaro. Una volta che il commesso o il funzionario ha appoggiato sul bancone il resto o l'equivalente della valuta da cambiare, con una serie di sotterfugi e abili messe in scena, l'acquirente inizia a distrarre l'interlocutore chiedendo ripetutamente un taglio diverso e creando confusione con l'intento d i sottrarre il denaro.

L'arresto è stato possibile grazie alla pronta segnalazione di una delle persone prese di mira. Il dispositivo coordinato dalla Polizia cantonale ha quindi permesso di lì a poco di individuare e fermare i due imputati. L'ipotesi di reato a loro carico è quella di truffa. L'inchiesta, coordinata dalla Procuratrice pubblica Petra Canonica Alexakis, prosegue al fine di valutare la responsabilità dei due in altri episodi analoghi. Si invitano eventuali vittime che non hanno ancora sporto denuncia, anche di casi tentati e fortunatamente non riusciti, a contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Due arresti per furto nel Mendrisiotto

CRONACA

È boom di truffe del falso nipote in Ticino. Due arresti a San Pietro di Stabio

CRONACA

I misteriosi botti nel Mendrisiotto hanno una spiegazione. Fermati i due autori

CRONACA

Tentata rapina nel Bellinzonese, autori in fuga

CRONACA

Truffe informatiche e riscossione in criptovalute, le nuove frontiere della cybercriminalità

CRONACA

Due persone scomparse nel lago di Lugano a Figino. Erano su una barca a noleggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025