CRONACA
Fontana, che guaio! Dai camici all'autoriciclaggio
La Procura di Milano ha chiesto  alle autorità svizzere una rogatoria per “completare la documentazione allegata alla domanda di voluntary disclosure” presentata “dall’avvocato Attilio Fontana”, per “approfondire alcuni movimenti finanziari”

MILANO - Aveva fatto fornire dalla Dama, società gestita dal cognato e di cui la moglie detiene il 10% dei camici e altro materiale sanitario per affrontare l'emergenza Covid in Lombardia. Attilio Fontana era così finito sotto inchiesta.

È di oggi la notizia che la Procura di Milano ha chiesto  alle autorità svizzere una rogatoria per “completare la documentazione allegata alla domanda di voluntary disclosure” presentata “dall’avvocato Attilio Fontana”, presidente della Lombardia, per “approfondire alcuni movimenti finanziari”.

Il mandato pare fosse stato dato in modo diretto, ovvero senza concorrenti. Una volta uscita la storia, la Dama convertì la vendita in donazione e Fontana cercò di indennizzare il cognato.

I soldi parevano derivare da un conto svizzero di oltre 5 milioni, ereditato dalla madre, regolarizzato con la voluntary disclosure nel 2016. Ma la Procura sospetta  false dichiarazioni da parte del governatore Lombardo, che risulta anche iscritto per il reato di autoriciclaggio.

Correlati

CRONACA

Attilio Fontana, i conti che non tornano e i camici non consegnati. La versione contraddittoria del governatore della Lombardia

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Attilio Fontana, i conti che non tornano e i camici non consegnati. La versione contraddittoria del governatore della Lombardia

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Fontana indagato per la fornitura di camici. "Certo dell'operato della Regione Lombardia"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Fontana indagato per la fornitura di camici. "Certo dell'operato della Regione Lombardia"

25 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sotto scorta il governatore Attilio Fontana

CRONACA

Stop all’obbligo delle mascherine all’aperto in Lombardia

CRONACA

Allarme siccità in Lombardia. Attilio Fontana: "Situazione drammatica"

CRONACA

La Lombardia valuta la chiusura totale. "Altri 15 o 20 giorni così non li reggiamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025