CRONACA
Lambrenedetto XVI: "Non c'è paragone nella gestione del virus tra Italia e Svizzera. Ma la Confederazione apra i ristoranti"
Lo youtuber: "non esiste coprifuoco, vai dove vuoi a qualsiasi ora. Non esistono zone rosse, gialle o verdi, in Svizzera la gente non ha mai fatto un’ora di lockdown e ha sempre potuto andare dove voleva". Però...

MILANO - "Svizzera, apri i ristoranti". Lo chiede anche lo youtuber Lambrenedetto XVI, anche perchè si avrebbero meno assembramenti come quelli visti nelle scorse settimane per esempio a Luganoi.

Ma guai a paragonarsi all'Italia, a suo avviso. "Non dovete fare dei paragoni con l’Italia dicendo che tutto mondo è paese, perché prima di tutto in Svizzera all’aperto la mascherina non è obbligatoria, per esempio in Svizzera Tedesca nessuno all’aperto la mette. In Svizzera nessuno è mai stato chiuso in casa a fare la foca sul balcone, non esiste coprifuoco, vai dove vuoi a qualsiasi ora. Non esistono zone rosse, gialle o verdi, in Svizzera la gente non ha mai fatto un’ora di lockdown e ha sempre potuto andare dove voleva", sostiene, aggiungendo: " In Svizzera la cassa integrazione ti arriva puntuale subito , se hai bisogno di una visita all’ospedale te la danno giorno dopo quindi non facciamo paragoni inutili tra Italia e Svizzera"

Un'altra differenza che rileva? "Infine la televisione in Svizzera non ha mai martellato i cittadini. I politici qui invitano alla calma e non hanno mai fatto preoccupare la gente, nessuno qui è scoppiato, quindi non diciamo fesserie: non c’è paragone fra Svizzera Italia nella gestione del virus".

Ma la questione ristoranti non lo convince: "Reputo sbagliatissimo ancora tenere oggi i ristoranti chiusi in Ticino e nel resto del paese (si potrebbe aprirli almeno fino alle 18) mentre invece i negozi nei centri commerciali sono aperti, anche perché i ristoranti sono i primi che rispettano le norme anti Covid. E eviterebbero assembramenti come quelli di Lugano".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi? La Svizzera potrebbe accodarsi all'Italia

CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

POLITICA

Il Governo ticinese "in visita" a Berna da Cassis

CRONACA

La frecciatina dall'Italia: "Gottardo, la mancanza di manutenzione può pregiudicare le infrastrutture"

CRONACA

La rabbia di Lambrenedetto: "In Italia politici amorfi, apartitici, a 15mila euro. E noi sempre più poveri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025