CRONACA
Le persone che ricorrono settimanalmente al Tavolino Magico sono aumentate del 15%
Ieri al Centro logistico e di smistamento dell’Associazione Tavolino Magico a Cadenazzo si sono recati in visita Daniele Caverzasio, presidente del Gran Consiglio, e Tiziano Veronelli, Segretario generale dello stesso
Ti.ch

CADENAZZO - Mercoledì 14 aprile il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio, accompagnato dal Segretario generale Tiziano Veronelli, ha reso visita al Centro logistico e di smistamento dell’Associazione Tavolino Magico a Cadenazzo, dov’è stato accolto dal Vice Responsabile regionale e Responsabile delle Risorse umane Jerry Graci e dal Responsabile della logistica e co-responsabile della Regione Pascal Stirnimann.

L’Associazione nazionale a scopo benefico salva ogni anno dal macero tonnellate di derrate alimentari in perfetto stato di conservazione e le distribuisce alle persone in condizioni di povertà in Svizzera, nel Principato del Liechtenstein e nel Comune di Campione d’Italia. Nella nostra Regione l’Associazione è presente con ben 15 Centri di distribuzione, dove, grazie all’impegno di circa 300 volontari, consegna settimanalmente beni di prima necessità a circa 3000 persone (1000 beneficiari con le rispettive famiglie).

Rilevante è anche il ruolo formativo e di reinserimento professionale dell’Associazione, che grazie a una stretta collaborazione con l’Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento del Dipartimento della sanità e della socialità, permette a persone senza un’occupazione e al beneficio dell’assistenza di essere reintegrate nel modo del lavoro.

Come sottolineato dai responsabili dell’Associazione, nell’ultimo anno, a causa degli effetti generati dalla recente pandemia, il numero di persone in condizioni di povertà che ricorrono settimanalmente al Tavolino magico è aumentato del 15%. Per questo il Tavolino magico è alla ricerca di nuovi spazi per la distribuzione degli aiuti, in modo particolare nel luganese e nel locarnese.

Il Presidente del Gran Consiglio oltre a sottolineare l’importanza dell’Associazione per il tessuto sociale del nostro Cantone, ha ringraziato i presenti, anche a nome del Parlamento cantonale, per il costante impegno e l’importante ruolo di sostegno svolto nei confronti dei bisognosi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caverzasio incontra i rappresentanti di GastroTicino. Suter sui social: "I contagi risalgono, non è colpa della ristorazione"

POLITICA

Nicola Pini nuovo presidente del Gran Consiglio

CRONACA

Cadenazzo: a fuoco un capannone, Tavolino Magico sospende la distribuzione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025