CRONACA
Everest, morto un alpinista svizzero
L'alpinista elvetico "ha sofferto di sfinimento" dopo aver raggiunto la vetta. Inutili i tentativi di rianimarlo

NEPAL – Due alpinisti, uno svizzero e uno statunitense, sono morti ieri sul monte Everest. Lo hanno annunciato oggi gli organizzatori della spedizione a cui partecipavano i due scalatori, la Seven Summit Treks. Sono le prime vittime di questa stagione in Nepal.

L’alpinista svizzero “ha sofferto di sfinimento” dopo aver raggiunto la vetta (8’848,86 m), ha detto lo sherpa Chhang Dawa. “Abbiamo inviato altri due sherpa con ossigeno e cibo, ma purtroppo non sono riusciti a salvarlo”, ha detto. L’alpinista americano era arrivato al gradino di Hillary quando è stato colto da cecità da neve e sfinimento: è stato aiutato a ridiscendere ma è morto poco dopo al campo 4. I corpi delle due vittime sono ancora in quota, con il meteo sfavorevole che ne impedisce il recupero.

Nelle ultime stagioni l’Everest ha visto un numero crescente di alpinisti tentare di raggiungere la sua vetta, causando un sovraffollamento a cui sono state attribuite diverse morti. Il Ministero del Turismo nepalese ha quindi annunciato regole per limitare il numero di scalatori che cercano di raggiungere la “cima del mondo”.


La pandemia da Covid-19 ha cancellato la stagione dello scorso anno, ma quest’anno il Nepal ha allentato le regole di quarantena nel tentativo di attirare più alpinisti.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È lo psicologo Luigi Gianini l’alpinista morto in Val Formazza

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025