CRONACA
Il farmaco ticinese combatterà il Covid negli Stati Uniti
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso un parere positivo per l'uso di Sotrovimab. Può essere usato su pazienti che rischiano di avere un decorso grave

BELLINZONA - Il farmaco sviluppato in Ticino per combattere il Covid potrà essere utilizzato negli Stati Uniti e si aspetta anche una decisione da Berna. Qualche giorno fa il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso un parere positivo per l'uso di Sotrovimab, come riporta la Regione.

Il farmaco è un anticorpo monoclonale ed è stato omologato per trattare adolescenti e adulti che non richiedono supporto respiratorio e sono a rischio di sviluppare una forma grave della malattia.

L'idea è nata dalla società farmaceutica californiana Vir Biotechnology ma il farmaco è stato sviluppato in Ticino, presso la Humabs, in collaborazione con la britannica GlaxoSmithKline. I dati dicono che la sua assunzione ha portato a una riduzione dell'85% del rischio di morte ed anche di ospedalizzazione. Dovrebbe essere efficace anche contro la variante indiana.

Humabs aspetta che il Consiglio Federale si dica pronto a collaborare per diffondere il farmaco (uno dei tre al mondo basati su anticorpi monoclonali) anche il Svizzera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera prenota il medicamento monoclonale scoperto dalla Humabs di Bellinzona

CRONACA

Gli Stati Uniti chiedono alla Svizzera più collaborazione nella caccia agli oligarchi. “Una minaccia”. La replica: “È compito vostro”.

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025