CRONACA
Parziale demolizione dell’ex Macello: aperto un procedimento penale
Le ipotesi di reato, al momento contro ignoti, sono quelle di violazione intenzionale, subordinatamente colposa, delle regole dell'arte edilizia e infrazione alla Legge federale sulla protezione dell'ambiente
TIPRESS

LUGANO – Con riferimento alla recente demolizione di parte degli stabili facenti parte del complesso edilizio dell'ex Macello di Lugano, il Ministero pubblico comunica di aver avviato una serie di verifiche, aprendo un procedimento penale. Le ipotesi di reato, al momento contro ignoti, sono quelle di violazione intenzionale, subordinatamente colposa, delle regole dell'arte edilizia e infrazione alla Legge federale sulla protezione dell'ambiente. Parallelamente, sono stati predisposti gli approfondimenti per decidere se estendere il procedimento penale al reato di abuso di autorità.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore generale Andrea Pagani e dal Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni.

L'area interessata dalla demolizione, limitatamente alle macerie, è stata posta sotto sequestro per esigenze istruttorie. Si segnala a tal riferimento che nel corso della notte alcune decine di persone si sono introdotte nel sedime superando le transenne e rompendo i sigilli. Due di queste sono state in seguito identificate dalla Polizia cantonale e arrestate. La loro posizione è attualmente al vaglio. Sono in corso verifiche anche su altre persone identificate.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Demolizione ex Macello, alcune mail rivelano che...

CRONACA

Aperto un procedimento penale per la morte dell'operaio a Bellinzona

CRONACA

Chiasso, 25enne beccato con droga e armi: arrestato

POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

CRONACA

"Il Governo non sapeva nulla della demolizione dell'ex Macello"

CRONACA

Spacciava e consumava cocaina, è collegato al soggiorno illegale di due cittadini. In manette un 49enne

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025