CRONACA
Si vorrebbe la leva obbligatoria anche per le donne: "Uguali doveri e uguali diritti"
"Siamo convinti che l’esercito non possa più fare a meno di più del 50% del potenziale della società", ha affermato alla NZZ am Sonntag Stefan Holenstein, presidente della Società svizzera degli ufficiali

BERNA - La parità dei diritti e dei doveri tra uomo e donna anche nell'esercito. È la motivazione che spinge la Società svizzera degli ufficiali (SSU) a chiedere la leva obbligatoria.

"Siamo convinti che l’esercito non possa più fare a meno di più del 50% del potenziale della società", ha affermato alla NZZ am Sonntag il presidente Stefan Holenstein.

Secondo il settimanale sarebbero al vaglio del Dipartimento della difesa (DDPS) quattro varianti della leva obbligatoria e tre di esse la prevederebbero anche per le donne, che al momento sono lo 0,9% delle persone presenti nelle forze armate. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Secondo il Consiglio Federale siamo entrati nella fase di normalizzazione della pandemia"

CRONACA

L'8 marzo del cinquantesimo del suffragio universale: "C'è ancora tanta strada da fare"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025